JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao sono nuovo e ancora inesperto sto provando con una Nikon d750 a fare una foto Esposizione multipla di tre foto ma il soggetto e sempre trasparente tipo fantasma perché?
Sai cosa sia e come funzioni l'esposizione multipla? Sai la differenza tra esposizione multipla e bracketing (in camera o in post produzione)? Quale era la finalità che ti ponevi con l'immagine finale? L'esposizione multipla non opera come un fotomontaggio, ma è la sovraimpressione di due o più scatti alla luce. Il secondo va a sovraimpressionare il primo. Espone il frame pertanto due volte alla luce, e la combinazione delle due risponde a "regole" che è importante conoscere. Senz'altro la precisione e la definizione non risponde ad una queste.
Veramente Mirko ti ha detto TUTTO senza snobbarti, o non l'hai compreso o non l'hai voluto leggere.
Se avessi carpito il contenuto del suo intervento avresti intuito perché il tuo soggetto è un fantasma, ovvero perché c'è un eccesso di esposizione dello sfondo nella somma dei frame che sovrascrive il soggetto negli scatti sommati, rendendolo così semi trasparente.
Comunque non è facile se non si ha tempo di fare molte prove, in assenza di tanta di esperienza: il mio avatar è una esposizione singola partendo da buio totale + lampi manuali (una multi manuale sostanzialmente) e nonostante questo mi ci sono voluti 20 o 30 tentativi. Avrei potuto ottenerlo anche da esposizione multipla ma non conoscendola bene avrei dovuto forse fare ancora più prove.
in regime di luce controllata, in modalità addizionale (non conosco la nikon), forse e dico forse puoi ottenere qualcosa di simile. Non ho mai usato il flash per queste coste, ed a dire il vero poco per altro. In teoria dovrebbe essere possibile, ma non sono sicuro. All'esterno, con luce naturale no.
Si scherza bonariamente Roby, perché come volevasi dimostrare non siamo in presenza di una esposizione multipla in-camera, quelli sono solo tre scatti separati uniti dopo manualmente in PhotoShop, usando i livelli in post produzione.
Come aveva giustamente pronosticato Mirko, una cosa del genere con l'additiva in esterna non si può fare in-camera.
Lui ha fatto 3 foto delle tre posizioni, le ha caricate come livelli di PhotoShop e ha annichilito le parti giuste, con le trasparenze e il canale alpha, per ottenere l'effetto di tre "se stessi" nella stessa foto (che è praticamente fotomontaggio a questo punto) finale.
Mi pare che nel video lo dica anche, alla fine, che ha un altro tutorial dove mostra come ha fatto in PS.
Roby Kant è inutile che mi mandi messaggi se ti senti offeso perché ti ho consigliato di leggere il manuale. Il manuale è fatto bene e ti spiega tutto. Come ha scritto The blackbird il video qui sopra si basa su photoshop e non c'entra niente con le esposizioni multiple in camera, le esposizioni multiple che hai provato te si usano spesso per fare foto artistiche, sostanzialmente sulla singola foto puoi registrare più esposizioni (lo si faceva anche con la pellicola), comunque ripeto che il manuale lo spiega bene con tanto di disegni Ciao
Mirko ti elimino ma solo perche non m sei per nulla simpatico
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.