RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento Firmware Nikon d7000 del 2010


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aggiornamento Firmware Nikon d7000 del 2010





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 0:03

Salve a tutti! Come da titolo ho da aggiornare una nikon d7000 che al momento usa un aggiornamento del 2010, nello specifico il 1.01
Oggi l'aggiornamento più recente é il A 1.04 e B 1.05. Ho trovato sul sito Nikon il link di download per l'aggiornamento più attuale, ma leggendo qui sul sito mi pare di capire che gli aggiornamenti firmware siano da fare necessariamente in seguenza. Quindi dovrei prima scaricare gli aggiornamenti 1.02 poi 1.03 e cosi via? E soprattutto dove trovo i relativi link? Il sito nikon mi pare che fornisca solo il più recente. Ho trovato altri siti non ufficiali però non saprei se fidarmi. Mi viene da pensare che sia più una tribolazione che altro. Un parere più esperto mi aiuterebbe moltissimo. Un saluto

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 8:23

Di solito l'ultimo firmware contiene tutti i precedenti aggiornamenti. Quindi basta installare l'ultimo.
Però se la tua D7000 non ha problemi evita di stuzzicarla

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 10:21

Di solito l'ultimo firmware contiene tutti i precedenti aggiornamenti. Quindi basta installare l'ultimo.
Però se la tua D7000 non ha problemi evita di stuzzicarla

Condivido al 100% ;-)

Mia opinione gli aggiornamenti firmware sono da fare se vengono apportate modifiche che si ritengono necessarie, perché talvolta sono fonte di problemi (ad esempio si compromettono le compatibilità con alcuni obiettivi di terze parti). Se si utilizzano solo componenti originali (obiettivi, batterie) allora non dovrebbero esserci problemi.

In altri casi, ad esempio quando i nuovi firmware apportano benefici sostanziali (ad esempio all'autofocus) o nuove funzioni, l'aggiornamento ha una sua logica (questo vale soprattutto per le mirrorless, vedi Z6/Z7).

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 10:27

Un anno fa' aggiornai la d7100 niente più blocchi o riavvii nei momenti di gioiaMrGreen (ogni tanto andava in blocco e non mi faceva vedere l'anteprima della profondità di campo) ti consiglio di guardare le specifiche dell'aggiornamento e se la tua macchina non da problemi potresti anche evitare. Su d500 è stato aggiornato l'autofocus per esempio...alcuni aggiornamenti sono utili altri dannosi...ciao e buone foto.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 10:41

Grazie delle risposte ragazzi! Tutti mi chiedete di vedere che migliorie apporta l'aggiornamento. Il problrma é che dal sito nikon trovo info solo del oiu recente. Ma la reflex ha 10 anni di vita e aggiornamenti mancati. Magari era proprio il 1.03 a fare delle migliorie all autofocus (nella mia incompetenza vi direi che la macchina funziona bene anche senza nuovi aggiornamenti, ma appunto, data l'ignoranza ho chiesto qua).

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 11:40

Gennaio 2020 (mi sembra)io lo farei se non sono proprio di ieri eventuali problemi sarebbero stati corretti;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 11:45

nella mia incompetenza vi direi che la macchina funziona bene anche senza nuovi aggiornamenti

Se hai (o avrai internzione di usare) obiettivi di terze parti (Sigma, Tamron, Tokina ecc) ti consiglio di NON fare l'aggiornamento.
Se usi solo obiettivi e batterie Nikon, fai l'aggiornamento (anche se non darà grandi vantaggi, di sicuro non ti darà svantaggi).

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 13:03

Per le batterie Nikon sicuramente. Per gli obiettivi al momento uso solo nikon, ma non disdegno l'idea di comprare Tamaron o Samyang. Percui forse mi conviene lasciare tutto così com'é.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 14:06

ho una d7000 con gli ultimi firmware. funziona perfettamente con sigma art 50 e 135, tamron 150-600 g1, samyang 14 f 2.8 e batteria patona. Secondo me puoi aggiornare tranquillamente.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 14:32

Basta aggiornare, non serve fare passo per passo.
Importante però considera che i vecchi Sigma non fuzionano sui nuovi firmware. Dunque se hai qualche lente come il 50 1.4 pre-art, 70-200 e simili, io eviterei. Ho avuto brutte sorprese con una d610 e tali ottiche. Ho dovuto poi fare un downgrade per farle rifunzionare.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 11:27

Ora onestamente mi avete un po' confuso! chi possiede una d7000 mi consiglia di aggiornare (e sono tentato a darvi ascolto anche solo per il fatto che parlate previa esperienza concreta con questa macchina), ma la maggioranza mi pare si batta per il: "finché la barca va lasciala andare" (che mi sembra un mantra sempre vero). chiedo a chi ha la macchina in questione (d7000) e l'ha di volta in volta aggiornata: negli utlimi 10 anni vi sono stati aggiornamenti firmware utili abbastanza da mettere a rischio la possibile compatibilità coi vecchi obiettivi? ( mi pare di capire che la compatibilità sia l'unico contro nell'aggiornare)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 11:34

Io ho d7100 e da quando l'ho aggiornata il Tokina non mi dà più problemi e la macchina funziona senza impallarsi...
Comunque io ho la versione 2.09 e devo fare l'aggiornamento 2.18 che mi sembra sia lo stesso tuo quindi è probabile riguardi solo qualche compatibilità obbiettivo nuovo Nikon non il funzionamento generale...
Io comunque lo faccioCool

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2020 ore 11:40

downloadcenter.nikonimglib.com/it/products/26/D7000.html

2.18 è solo controllo distorsione per obbiettivi elencati....
Se non ce l'hai puoi evitare...

Il 2.05 invece devi farlo secondo me... è del 2014 e sicuramente sarà stabile

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 13:59

Alla fine ho aggiornato la macchina (non la correzione obiettivi, non avevo nessuno di quelli elencati). Nessun intoppo e sembra funzionare come prima. Grazie per aver condiviso la vostra saggezza con me!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me