JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Calma… sarei ancora molto prudente... Mi piacerebbe anche sapere quante fotogrammi realmente saranno a fuoco. Secondo me potremmo avere feedback più realistici quando saranno nelle mani di più utenti.. Dico ciò con la speranza che abbia realmente un AF super performante...
Buono che ora eye af sia disponibile anche in un altra modalita di messa a fuoco...ma...e dico ma perche sono ben lontano dall'essere un professionista...non sembra anche a voi ancora indietro rispetto all'af di sony? Ricordo che la a7lll nell'annetto che l'ho usata mi lasciava a bocca aperta in quanto eye af. Ma soprattutto...perche non implementare l'uso dell'eye af a tutti i modi di messa a fuoco?
Dal video mi sembra ottimo. Poi bisognerà vederla e provarla sul campo... i test di questo tipo rendono sempre fino ad un certo punto (nel bene e nel male). Però le premesse ci sono.
Sembra ottimo ... ma soprattutto wide area con eye detect e riquadro per identificare l'area interessata top!!! sembra fatto per il wedding proprio quello che mancava... a questo punto potrebbe essere un default associando su altro tasto un più classico punto singolo AF!!
Stefano_c sisi ma concordo con te,capiamoci,per il mio iso gia quello che vedo da un prototipo va super bene. Visto che oramai si e' al top qualsiasi marchio si guardi mi chiedevo solo secondo voi se usando sony (perche canon non ho avuto il piacere di provarla) come parametro non ci sia margina di miglioramento.
Per quanto riguarda la modalita di attivazione dell'eye af e la possibilita di poterlo usare in qualsiasi modalita invece penso proprio che sia un plus.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.