| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:25
Passata un po' in sordina la nuova nata in casa Panasonic. Anzi, in casa Lumix: la BGH1. La cosa più curiosa è che ha il marchio Lumix (tipico delle mirrorless), ma non fa foto (tranne che con il software Lumix). Insomma è una cinema camera, con tanto di form factor a scatola quadrata. Sensore identico alla GH5S, ma con 13DR anziché 12DR. Attacco MFT, sensore MFT. La presenza di una cinema camera nella linea Lumix è segno dei tempi che cambiano? Cosa ne pensate? |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 12:52
Che la comprerei volentieri ma aspetto la GH6 ! |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 14:08
In effetti è molto interessante, soprattutto se uno ha già un parco lenti cine MFT... La GH6 dovrebbe avere altri scopi e altre funzioni (e secondo me costerà di più). |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 14:11
Magari vogliono unire la linea Lumix con quelle delle videocamere. Hanno dichiarato che in futuro punteranno molto sul video attacco L-mount e m43 |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 15:17
Questa volta Panasonic si è ispirata all z cam |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 15:53
Spero che Panasonic segua le orme di Sony...questa cosa di avere 3 mounts (MFT, EF, L-Mount) gli sta sfuggendo di mano. Facessero tutto in L-Mount e basta. Ad ogni modo sta BGH1 è carina, venderà parecchio per lavori multicam. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 16:03
“ Questa volta Panasonic si è ispirata all z cam „ A me invece ha richiamato la proposta di Sigma con la FP |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 16:12
@ilcentaurorosso almeno la FP ha un display www.z-cam.com/ Panasonic sta seguendo la strada delle cam modulari..praticamente devi contruirgli tutto attorno, iniziando da un monitor esterno |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 21:25
@Bernalor Sì, Panasonic ha lanciato il guanto di sfida alla ARRI con il suo PL: hanno pubblicamente dichiarato che vogliono far diventare L-Mount uno standard quanto lo è PL. Il problema è che L-Mount è nato fotografico e come tutti i fotografici soffre del fatto che è passivo (ruoti la lente per agganciarla). Per me nulla è "pro" se non è PL. Però certo, se c'è un attacco che ne ha la possibilità, questo è proprio L-Mount. @Kowacs Vero, ma a sua volta la Z-Cam era parecchio ispirata alla più piccola Blackmagic esistente (la Micro). E Blackmagic era ispirata a sua volta alla regina Alexa Mini. Va detto che RED fa le scatole "quadrate" da sempre e ora è uscita fuori con la Komodo, tra l'altro questa è pure global shutter... |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 22:26
Pogo, sei stato, come al solito, molto illuminante ed istruttivo |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 12:25
“ In effetti è molto interessante, soprattutto se uno ha già un parco lenti cine MFT... La GH6 dovrebbe avere altri scopi e altre funzioni (e secondo me costerà di più). „ Scherzi a parte. E' un'ottima camera e sopratutto è economica. Sia Alexa mini che la Comodo, in generale hanno dei costi per funzionare andare molto più' alti(sebbene il risultato finale sia senza dubbio diverso). L'unica cosa che mi lascia perplesso sono i pochi fps, magari ho guardato male, ma non va oltre i 60 e visto che dovrebbe essere anche dedicata agli eventi sportivi in streaming forse qualcosa in più' avrebbe fatto comodo...imho... |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 12:40
“ Spero che Panasonic segua le orme di Sony...questa cosa di avere 3 mounts (MFT, EF, L-Mount) gli sta sfuggendo di mano. „ da quando panasonic ha fotocamere con attacco EF? |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 18:24
@Kowacs troppo gentile, grazie. @Uba Sì ovvio. Una Alexa Mini ti viene già 30.000€ solo corpo... Comunque gli fps a 60 sono per il 4K. Se vai in 1K sono 240fps. Non male. @Alebri Credo Luca intendesse la EVA1, unica macchina da presa Panasonic mai creata con attacco EF. Ha venduto bene, ma non così bene (secondo me proprio per l'attacco EF). Segno anche che Panasonic non la calcola proprio Canon, ma la sua rivale è e resta Sony. Il motivo era semplice: quando è uscita la EVA1 Panasonic non aveva in casa obiettivi per Super35 (nel broadcast usano Fujinon sulle VariCam e al cinema gli attacchi sono PL), né era ancora entrata nell'alleanza L-Mount... Credo che se mai ci sarà una EVA1 Mark II o EVA2, sarà con attacco L-Mount. |
| inviato il 15 Ottobre 2020 ore 19:26
“ @Uba Sì ovvio. Una Alexa Mini ti viene già 30.000€ solo corpo... Comunque gli fps a 60 sono per il 4K. Se vai in 1K sono 240fps. Non male. „ ...le ho lette male, malissimo. Hai ragione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |