| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 19:14
A quanto pare Fujifilm ci ha ripensato e avrebbe deciso di rilasciare una X-E4 nel Q1 2021: www.fujirumors.com/breaking-fujifilm-x-e4-coming-in-first-quarter-2021 Il sito è molto affidabile, più che rumor sembrano dritte rilasciate ad arte da Fujifilm stessa, e solitamente su queste notizie non sbaglia un colpo. Molti nei commenti del sito richiedono IBIS, WR e schermo solo tilt, in un corpo compatto come la X-E3. Dubito moltissimo per l'IBIS, molto per il WR, spero vivamente per lo schermo tilt in un corpo di 350 gr. |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 21:08
Resto connesso perché la mia fotocamera preferita rimane la XE2 |
| inviato il 13 Ottobre 2020 ore 21:49
Con il display articolato potrei cadere in tentazione... |
user148470 | inviato il 13 Ottobre 2020 ore 22:02
Son felice della notizia, anche se non sarà tra i miei desideri avendo ormai ceduto alla tentazione della serie 100. La serie E non poteva esser cancellata da Fuji. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 2:45
La serie E è per me la più interessante. Seguo. |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 5:13
"La serie E non poteva esser cancellata da Fuji." Pienamente daccordo. È una linea che contribuisce molto a fare la differenza con altri brand |
user171441 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:12
Concordo con voi, la serie E non può mancare a listino fuji. Se uscirà con ibis, schermo snodabile... farà il botto |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 9:20
L'ibis dubito fortemente, sono riusciti a metterlo sulla X-T4 che è un po' più grande e pesante della X-T3, sono riusciti addirittura a rimpicciolirlo (non si sa ancora se diminuendone l'efficacia) per infilarlo nel corpo della prossima mid-range X-S10, che comunque pesa di più di una X-T30 (450 g contro 380 g). Dubito che in pochi mesi riusciranno a rimpicciolirlo ancora per metterlo su un corpo di 330 g, e sinceramente preferisco rinunciare all'ibis piuttosto che alla compattezza. Lo schermo tilt è l'upgrade necessario, la tropicalizzazione la ciliegina sulla torta (sarebbe un'accoppiata fantastica con i piccoli fissi 2.0) |
user171441 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 10:48
Be',non mi stupirei, in fondo la s10 quando esce rispetto alla xt4? E già hanno ridotto le dimensioni dell'ibis in quanto...4mesi? Per me avevano già tutto pronto, devono spingere per recuperare le vendite |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:33
Bisogna vedere quanto è efficace quello della X-S10 rispetto a quello della X-T4. In ogni caso parliamo di un corpo di dimensioni più simili a una Olympus OMD EM5, abbondantemente sopra i 400 gr, mentre la X-E3 era di poco sopra i 300 gr. Ad oggi i corpi più piccoli con ibis efficace sono quelli delle midrange M4/3 (GX80 / OMD EM10) e siamo comunque sui 400 gr. Spero che l'evoluzione tecnica riesca anche in questo, ma non vorrei venissero compromesse le dimensioni minimal della X-E3. Detto ciò, mi sembra che fuji stia veramente spingendo sull'acceleratore rispetto ad altri brand (e ahimé, rispetto al consorzio M4/3) |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:41
La serie E per me è la macchina più bella di Fuji.... ed ogni tanto mi fa vacillare... |
user171441 | inviato il 14 Ottobre 2020 ore 11:42
Concordo, fuji sta facendo un gran lavoro per cercare di accontentare tutti e recuperare quelle piccole cose trascurate negli ultimi anni. La serie E DEVE rimanere con quelle dimensioni posso accettare 4mm di profondità se proprio occorre spazio, è una linea "popolare"per chi non riesce a prendersi una xpro o una x100( ok rinuncerà al mirino analogico), col nuovo 27 può veramente fare felice molte persone e poi...son di parte...proprio la xe2s mi fece cambiare brand e con questo sono 3 anni di fuji |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 12:54
Dopo tutte le gufate che la toglievano Io mi comprerò sta x-e3 che ora costa poco |
| inviato il 14 Ottobre 2020 ore 13:08
Se ci rimettono i tasti come erano nella XE2 la prendo subito, era uno dei migliori layout quello della XE2, unica grande pecca era il mirino EVF. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |