RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless per (moglie) principiante


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless per (moglie) principiante





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 9:50

Salve a tutti, sto cercando una mirrorless da regalare a mia moglie: lei ha un buon occhio per le foto (a volte meglio del mio) e mi piacerebbe che coltivasse un po' di più questa sua passione, lasciando in tasca il cellulare :-)
In vista dei prime days su Amazon, stavo pensando di prenderle una mirrorless compatta, con un obbiettivo kit di buona qualità (o anche di prendere un buon fisso a parte): mi volevo orientare su una Fuji, ma sicuramente non ci capisco proprio niente; avete qualche modello da consigliarmi?

Io ho una Sony a7III, l'ideale sarebbe prendere una aps-c Sony per lei in modo, in futuro di condividere gli obbiettivi, ma:
- mi sembra che le Sony siano meno compatte
- mi sembra che le Fuji producano un file che non necessita, spesso, di post produzione.

Cosa mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 10:09

- mi sembra che le Sony siano meno compatte
- mi sembra che le Fuji producano un file che non necessita, spesso, di post produzione.

Compattezza o meno tutte le fotocamere digitali permettono di fare delle regolazioni (colore, contrasto, nitidezza, apertura ombre, etc.) al momento dello scatto. Quindi se vuoi ottenere in bel file jpeg già pronto basta regolare le impostazioni della tua fotocamera. Cosa che purtroppo i maniaci del raw non fanno perché rimandano le stesse cose alla post-produzione.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 10:16

Ciao.
JPEG migliori e compattezza
-Fuji XT30+18-55 : JPEG migliori di tutti e compatezza . La milgiore ottica Kit (tra le ottiche kit)
-Olympus OM-D EM10 II o III : JPEG ottimi e compattezza al top (con gli zoom soprattutto)
Zoom a secondo dell'utilizzo 12-45mm PRO olympus o il compattissimo e ottimo il 12-35 f2.8 di Panasonic o il 12-60 Panasonic
Piccolissimo c'è "Normale" Pankake 14-42 EZ Olympus
Ovvio con Sony, che conosco pochissimo, avresti già "dimestichezza" quando ti chiederà info sulle impostazioni o sul menù...

Per me da quanto scrivi il Mix migliore è Fuji JPEG top e buona compattezza zoom Kit Ottimo
(salvo servano gli zoom lunghi allora li quelli del M43 sono molto più compatti e ne trovi di ogni tipologia peso e lunghezza focale tra olymus e Panasonic)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 10:22

eviterei un secondo corredo, prendi una a6XXX, mal che vada la usi tu come secondo corpo se la passione non dovesse "attecchire" in tua moglieMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 10:28

Posseggo una Fuji X100T ed anche una Sony A7III con diversi obiettivi.
I jpg della Fuji sono eccellenti.
Spesso lascio la Sony a casa e vado in giro con la Fuji in tasca...

Comunque condivido ciò che ha scritto Alebri78
ciao

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 14:15

Si, l'idea del doppio corredo non mi attira affatto, però obbiettivi compatti per Sony che vadano sia su aps-c, sia su FF non mi sembra ce ne siano... A questo punto forse meglio la Fuji...

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 14:24

Obiettivi compatti ce ne sono finchè vuoi, intanto bisognerebbe sapere che ottiche ti interessano. Mia figlia mi rubava sempre la A6400 con il 16-50. Questa ottica, tanto bistrattata, se usata conoscendo i limiti, permette di divertirsi parecchio. Io la A6400 la usavo con la triade Sigma, il 19, il 30 ed il 60mm. 300 euro per 3 lenti ottime. Tutto sta in una borsetta piccolissima. Altrimenti c'è il 18-135 ottimo e molto compatto. Tieni conto che queste lenti vanno tutte anche su macchine ff in modalità super 35, facendo un crop del sensore. Comunque di lenti compatte ce ne sono tantissime, il 24 GM se vuoi una super lente fullframe, il 20mm, i vari 35mm, tutti i Samyang sono molto compatti, i voigtlander, insomma è un elenco infinito...
A me piace moltissime uscire con A6400 e 30mm macro, un'accoppiata molto versatile.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 14:58

Io anche c'ho provato a far appassionare mia moglie alla fotografia qualche anno fa regalandole però una compatta. Presi la Lumix LX100 (adesso c'è la mark2), che ovviamente ho utilizzato molto di più io MrGreen Un'ottima macchinetta, che mi ha fatto innamorare di Panasonic. Non ha obiettivi intercambiabili, ma credo che la sua ottica sia meglio di molti obiettivi kit.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 16:57

Chiaramente ti conviene rimanere in sony per le ottiche, dalla a6300 in poi sono ottime.
Per i jpeg tutti parlano di fuji e olympus? io il jpeg della canon m50 lo metto secondo a fuji solo xke tutti ne parlano benissimo quindi mi fido, ma io lo mettrei anche primo. Ho personalizzato i 3 picture style e sono a posto sempre, e hai la elaborazone raw in camera ( sony se la sogna) se vedi di aver sbagliato qualcosa durante lo scatto ( nitidezza,contrasto,colori,esposizione, rid. rumore ecc).
Un famoso sito di test, ha confrontato i jpeg fuji,sony,canon,nikon ecc e alla faccia di fuji... la vincitrice è stata la nikon z50 con il jpeg migliore!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me