RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

xf10-24 o xf16-80?







avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 16:13

Ho un dubbio esistenziale e ho bisogno che mi confondiate ancora di più le idee.

Ho una x-pro 3 che uso solamente con fissi: XF18/2 XF 35/1.4 e tre Leica M 28/2.8 50/2 90/2.8

Al 80% uso le Fuji ma ogni tanto, avendole a disposizione dalla mia vecchia M4P uso anche le Leica.

Vorrei chiudere il cerchio (per ora) con uno zoom, da usare in viaggio o in quelle giornate dove prediligo la versatilità.

Ero partito convinto col 16-80 che mi permetterebbe fondamentalmente di replicare tutte le ottiche che ho già in un unico corpo. WR e stabilizzato, utile per quelle pochissime volte in cui faccio video.

Poi però mi sono messo a guardare il 10 24, (magari aspettando il MKII) tutt'altro che un tutto fare rispetto al precedente.
Tuttavia lo trovo parecchio interessante per fotografie di architettura e anche Street, generi che mi piacciono molto, inoltre sarebbe qualcosa di "diverso" rispetto a i fissi che ho già.


Che faccio?MrGreen






avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 21:33

Prendi il 14f2.8 :D

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 21:39

Dipende in gran parte dalle focali che usi di più. Il 16-80 ti consentirebbe di fare uscite con una sola ottica (e non è poco). Temo che col 10-24 invece finiresti con portarti dietro anche altre ottiche, a meno che non decidessi a priori di sforzarti a usare solo quello. Io personalmente ho preso il primo, arrivato ieri, ed è di una grande comodità, e anche qualità (checché se ne dica a sfavore).

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 22:27

Mah.. Se cercassi un obbiettivo tuttofare di sicuro non sceglierei il 10-24. Il mark II comunque arriverebbe per marzo /aprile 2021...;-)

user148470
avatar
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 22:33

Andrei di 16-80

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2020 ore 22:56

L'unica cosa, come detto, è che il 16-80 sarebbe un a replica delle ottime lenti che ho già, in un unico corpo, quindi versatilità al top ma finisce lì. Non andrei a scoprire nulla di nuovo.

Mentre col 10-24 è tutto un'altra prospettiva. La cosa che mi frena è che sono focali che non ho mai provato (da 10 a 16) e non so se sono troppo Wide per me.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me