JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se importi in C1 il file RAF puoi aprire in CURVA (Colore > Caratt. di base > Profilo ICC "Fuji XT4" >Curva ) le varie opzioni di simulazione pellicola ed assegnarle al file. Caricando il JPEG viene caricata la foto con la simulazione pellicola impostata sulla fotocamera e perciò, credo, non è possibile aprirne altre per modificare il JPEG.
grazie gianni per la risposta, io non intendo modificare il jpeg come si può fare con il file raf. ma solo leggere nel jpeg la simulazione pellicola, che a quanto pare non è possibile. se ad es. scatto diverse foto con diverse simulazioni, vorrei poterle leggere.
Un modo, sicuramente poco pratico e che può andar bene per la verifica di qualche foto, è quello di aprire in C1 il file RAF poi andare su CURVA e aprire il menù a tendina con tutte le simulazioni pellicola fujifilm. Il file RAF che al momento starai visualizzando avrà la simulazione pellicola "Auto" cioè quella incorporata per la visualizzazione che era impostata sulla fotocamera. Andando a selezionare la voce di simulazione pellicola corretta non si noterà nessuna variazione della foto in questione e quella perciò sarà il tipo di simulazione pellicola con cui è stato creato il file JPEG. Tutte le altre simulazioni pellicola, se selezionate, modificheranno invece la visualizzazione della foto.
Io quando avevo la xe3 avevo scaricato un software che si chiamava Direxif 2.0 e leggeva anche le simulazioni pellicola ... non so se esiste in versione aggiornata che riconosca la xt4 ...
Se si vuole solo sapere la simulazione pellicola dei vari jpeg al di fuori dei soliti programmi tipo C1 basta installare XRAWStudio di Fujifilm. Il programma permette collegando la fotocamera al PC di modificare i file RAF con le varie opzioni che la fotocamera permette tra cui le simulazioni pellicola. Se però si vuole solo sapere quale simulazione pellicola hanno i vari file JPEG basta avviare il programma, caricare i file JPEG e selezionandoli uno ad uno si avrà la lettura di tutti i dati compresi quelli del menù Q e ovviamente delle simulazioni pellicola......ed anche la versione fw della fotocamera
visto XRawstudio, infatti è quello che cercavo, e non capisco perchè non è integrabile in C1.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.