JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se io faccio una foto in controluce, sotto esponendo il soggetto in modo da ricavare solo la sua sagoma, per esempio con dietro una finestra rivolta verso un giardino, poi è possibile con app per qualcuno "rivelare" la figura?
Avendo a disposizione il RAW prodotto da una fotocamera di recente produzione, sono possibili "miracoli" nel recupero delle ombre anche se molto chiuse. Partendo da un Jpeg, si recupera molto molto meno.
Si aprono abbastanza bene anche i jpeg, sicuramente da rendere riconoscibili il 95% delle immagini, ove non siano decisamente stati sbagliati o post prodotti in modo pesante. E' sufficiente anche il mio programmino, app non ne conosco. Ovvio che devi scaricare l'immagine e post produrla. Giusto stamani stavo provando a vedere una immagine che era completamente nera, ho scattato in interni dimenticando di modificare le impostazioni che avevo lasciato in esterno in pieno sole. Ebbene erano pienamente individuabili e leggibili. Un po di artefatti per il colore, ma in b/n in pratica nessun problema.
L'originale jpeg di questa foto è molto buia, non completamente nera ma quasi. Tempo fa avevo postato anche l'originale in una discussione per vedere la capacità di recupero tra jpeg e raw, ora l'ho cancellata perchè iniziano a rimanermi poche foto da aggiungere, ma ti assicuro che non è leggibile.
devi scurire pesantemente la sagoma con un pennello, o banalmente clonando del nero sul volto, oppure chiudendo ulteriormente i neri e contrastando successivamente. Puoi verificare il risultato direttamente usando lo strumento che alza l'isotgramma delle luci al massimo su tutta la foto e vedere se è riconoscibile. Non lo è nemmeno mandrake potrà saperlo. Purtroppo ho come riferimento solo gli strumenti del mio programma, photoscape, non so come spiegarmi in altro modo, roba da 15 secondi comunque.
Sì volevo appunto esporre il cielo in realtà ma avevo il dubbio che poi comunque giocando con qualche programma si riuscisse a recuperare la figura... insomma mi sono svegliato con questo pensiero questa mattina
Basta un colpetto di flash direttamente in fase di ripresa. Abbi però il buongusto di sottoesporre la luce di schiarita di almeno uno stop in modo da non distruggere del tutto l'atmosfera del momento!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.