RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrofotografia-Luoghi bui nei pressi di Milano


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Astrofotografia-Luoghi bui nei pressi di Milano





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:19

Buongiorno a tutti,
In caso di situazioni atmosferiche ideali, starei cercando un luogo vicino Milano con l'inquinamento luminoso più basso possibile.
Qualcuno ne è a conoscenza?
Grazie

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 14:44

Vicino a Milano la vedo dura. Dalla mappa lightpollution il punto con meno inquinamento luminoso più "vicino" e in val d'Aveto, confine piacenza-genova, oppure al fondo della Valtellina, passo del bernina
o passo dello Stelvio

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 20:55

Un posto abbastanza gettonato è la Colma di Sormano, sopra Canzo. C'è un osservatorio astronomico che fa anche delle serate pubbliche. In condizioni atmosferiche ideali è un posto buono per foto notturne ;-) Chiaramente non è come infilarsi in una valle alpina lontana dai grandi centri urbani...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2020 ore 22:40

Sormano è facilmente raggiungibile ma purtroppo si affaccia sulla pianura e l'alone delle luci verso sud è sensibile.

Un'alternativa potrebbe essere l'alpe Giumello (1400m - 1700m la cima del monte Muggio), in fondo alla Valsassina che è ben aperto verso sud ed ovest; al Giumello si arriva in auto, alla cima si arriva con una passeggiata di 40 minuti e la visibilità si allarga sui quattro punti cardinali.

Un posto un po' escursionistico già spettacolare di giorno e che potrebbe essere spettacolare per foto astronomiche è la cima del monte Legnoncino (circa 1700m), che si raggiunge con un'agevole passeggiata di mezz'ora a piedi dai Roccoli Lorla (Tremenico). Visibilità sui quattro punti cardinali (un po' ridotta ad est a causa del monte Legnone)

Queste due località sono ampiamente più oscure della colma di Sormano

Il cielo alpino più scuro che abbia mai visto in vita mia è comunque nel gruppo del Bernina

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 7:10

Un'alternativa potrebbe essere l'osservatorio di Ca' del Monte, nell'appennino tra Lombardia e Liguria..
Io lì ci sono andato spesso e la visibilità è molto buona; volendo, all'osservatorio fanno anche serate culturali.

Dipende anche da cosa devi fotografare: avere a sud la pianura padana non è una buona idea se punti alla via lattea (che è appunto verso sud)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 9:46

Tutta la Pianura Padana credo sia inadatta per velo atmosferico ed inquinamento luminoso
Appennino ligure-piemontese
Zona Monte Antola. (comuni di Carrega Ligure e Torriglia)
In quelle zone col cielo limpido sembra di toccare le stelle;-)

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 14:22

Mi sembra giusto chiarire che l'intento è quello di fotografare lo spazio profondo.
Non la via lattea, fortunatamente , ho davvero tante foto fatte in mezzo alle scogliere più isolate e oscure.
Tenterò la Colma di Sormano meteo permettendo.
Successivamente vedrò di seguire gli altri consigli e allontanarmi ancora un po...
Grazie a tutti!!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 15:10

Che io ricordi... Sacromonte di Varese sembra ideale per le osservazioni astronomiche. La stradina che porta al loco termina in una piazzetta dove posizionare un cavalletto è piuttosto agevole. Volendo si può proseguire in un viottolo nel bosco che sale ancora più in alto per decine di metri ma lì bisogna conquistarsi la visuale tra gli alberi. Lo conosco bene poiché nell''82 partecipavo in un movimento religioso (dicasi pure setta mistica) e andavamo lì a svolgervi preghiere e rituali scaramantici e forse qualche anima in pena (o fantasma) ci aspetta ancora... se ne trovate una ditegli che vi manda Ulisse e se aspetta me se ne può pure andare tanto lì non ci vado più...MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 15:26

C'è un posto ancora più vicino... ed il il monte Barro (Galbiate).

Ci si arriva agevolmente in auto ed in condizioni d'inversione marcata (nebbia in basso ed aria limpida in alto) offre buone condizioni verso nord ed ovest.

La terrazza di quello che fu l'eremo (accesso libero) offre un ottimo punto di vista.
Altezza alla terrazza: circa 700m
La cima: 920m

Se non c'è nebbia soffre delle luci della Brianza. Se c'è vento da nord il cielo è limpidissimo ma spesso spazza la zona con folate potentissime che causano il micromosso

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 16:09

passo san Bernardino in Svizzera, con luna nuova non ti vedi neanche le scarpe. veramente buio. L'unico eventuale problema sono i fari delle rare auto che transitano di notte. L'ultima volta c'erano anche un paio di volpi ...

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:01

@Gsabbio, non sapevo si potesse salire sul Barro in macchina. Hai qualche indicazione più precisa in merito? Non sarebbe male andare a dare un'occhiata Cool

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 19:03

Il Barro: da Galbiate, ci sono le indicazioni per il parco del monte Barro, dovrebbe essere la prosecuzione di via Balassi, si sale fino all'eremo/sanatorio dove c'è un ampio parcheggio (libero)

L'eremo è circa a quota 700, da lì, se vuoi, si procede a piedi fino alla cima, sono circa 200m di dislivello. La terrazza dell'eremo offre una bella visuale verso ovest, la cima è aperta ai quattro punti cardinali. Quando c'è vento da nord (come oggi) le possibilità sono eccellenti, però se è forte, sulla cima è vita molto dura.

Tieni conto che le foto della cometa Hale-Bopp, che ho caricato su Juza, le ho fatte dalla strada del Barro, in prossimità dell'eremo (c'era vento da nord -fhon-).

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 19:27

Bisognerebbe vedere cosa consideri come buio, ma da Milano penso che sotto le 2 ore e mezza di macchina non ci sia nulla di decente.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 20:34

Siamo realistici... il buio c'è da scordarselo.

L'unica opzione per posti come il Barro o la colma del piano è sfruttare notti di forte vento da nord (come oggi) per lavorare in quasi totale assenza di pulviscolo atmosferico.

In serate così, il Giumello/monte Muggio sono senza dubbio lontani da zone fortemente illuminate e sono convinto che lì sia possibile lavorare bene.

Bene... ma mai come ho visto in Nuova Zelanda oppure anche sul ghiacciaio del Bernina che quella notte che bivaccammo all'aperto mi offrì un cielo anche più spettacolare di quello della N.Z.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 10:25

@ Gsabbio, grazie mille!! Ho dato un'occhiata alle tue foto di Hale-Bopp, notevoli per l'epoca dello scatto!! Il posto mi piace molto, bella la vista sui Corni!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me