RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss 24 1.8 o 16-40 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss 24 1.8 o 16-40 f4





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 15:09

Ciao a tutti, sono un possessore di A6400 con lente kit 16-50 e Sony 35 1.8. Cercavo un ottica da viaggio, per street, e qualche panorama (sarebbe poi da trovare un grandangolare più avanti in caso). Ed ero indeciso se comprare il 16-70 zeiss o il fisso 24 1.8. Voi cosa consigliate? Nel caso potrei vendere il 35. A volte lo trovo troppo lungo in certe condizioni, però per fare foto di ritratto ambientato alla mia ragazza lo sfrutterei molto

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 16:35

Per me non c'è partita se parliamo di semplice resa e qualità il 24 tutta la vita. Ovviamente lo zoom ha maggiore flessibilità e si presta ad adattarsi a tante situazioni ma è (molto) più buio e qualitativamente (nitidezza, bokeh, colori ecc) inferiore.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 17:37

il mio dubbio è: non vorrei fare spesso cambio obiettivo come faccio ora, monto il 35 per street ma a volte sono lungo e quindi metto il kit 16-50. Vorrei una lente da tenere montata quasi sempre e sarei propenso allo zoom zeiss, mi frenano alcune recensioni e il diaframma aperto solo a f4. Però avrei più focali coperte 24-105 equivalenti.
il 35 mi viene comodo quando faccio foto alla mia ragazza come ritratto artistico o dove pongo lei in primo piano con un bel bokeh. il 24 eventualmente potrebbe soddisfarmi sotto questo lato o risulta troppo corto, con conseguenza di un mio avvicinamento a lei e magare indurre distorsione?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 19:44

Con tutto rispetto, se vuoi abbinare versatilità e qualità e hai in mente comunque di spendere una cifra (il 24 non è economico) compra senza indugi il nuovo 16-55 2.8

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 20:00

Ma è molto più costoso e anche più lungo e pensante come dimensioni se non erro

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 20:32

Il 24 è 940 euro. Lo zoom 1200 euro. I 600 grammi sono il prezzo da pagare per avere una qualità superiore e non di poco al 16-70 e la comodità di non cambiare sempre obiettivi.

Poi sono esigenze e preferenze personali eh.
Per me con un 24 su aps-c fai tutto, al massimo ti serve un medio tele da ristretto e un grandangolo più spinto e vivi felice.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 11:42

il 24 così come il 16-70 li cercherei usati e dovrei trovarli a un buon prezzo, rispetto al nuovo zoom 16-55 che sicuramente più difficile trovarlo usato o comunque a prezzo più alto. come medio tele cosa intendi? grandangolo 10-18? cosi hai più focali coperte in caso 10-18 poi 24? e per lo zoom tele? 55-200?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 12:24

Come ti dicevo, sono anche preferenze personali. Per come scatto io con a6500 oltre a 10-18, 24 e 56 sigma non mi serve nient'altro. Sto giusto facendo un pensiero al nuovo 85 sigma perché da quando sono papà faccio tanti ritratti. In corredo ho anche il 18-105, il 40 voigtlander e il vecchio 60 2.8 sigma. Ma sono acquisti scadenzati nel tempo.

Al tuo posto come soluzione definitiva comprerei solo il 16-55 e al massimo gli affiancherei un fisso luminoso tipo il 16 con cui fare panorami e street. Il resto lo rivenderei.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 12:36

grazie Rocco dei consigli!! vedo che tu usi a6500 quindi stabilizzata, io con a 6400 che non è stabilizzata potrei soffrire su lenti non OSS come il nuovo 16-55 e il sigma 16?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 12:45

Ho la a6500 da circa un anno, prima ho usato la a6000 per circa 5 anni, quotidianamente. Sicuramente la stabilizzazione è un plus non indifferente e motivo per cui ho optato proprio per la a6500 ma "aggirabile" con un po' di pratica. Ovvio che se scatti con tempi molto dilatati avrai più facilmente problemi di mosso, ma anche per questo, secondo me, un 16-55, ovvero con focali con cui fai davvero il 90% delle cose, luminoso (2.8 costante è tanta roba) è la soluzione definitiva. Guardando tutte le recensioni in rete la qualità è altissima a tutte le focali. Tradotto:lo attacchi e non lo staccherai mai più.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 13:06

sto guardando recensioni del 16-55 e confronto con il 16-70 e perde in ogni focale e ogni apertura, non c'è gara tra loro. l'unica cosa non sono riuscito ancora a trovare recensioni riguardo il ritratto col 16-55, il 2.8 è già utilizzabile come apertura perché è nitidissime, ma garantisce un bel bookeh?

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 13:12

il 16-55 scelta migliore, compatto nitido e bokeh gradevole
di quelle provate la migliore lente apsc Sony
avuto il 24 zeiss che non ho trovato esaltante e per quanto la focale sia utile
è sempre un fisso inadatto a coprire tutte le circostanze

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 13:18

Per quanto riguarda lo zeiss parliamo di una delle primissime lenti uscite per mirrorless Sony
ha quasi 10 anni e per molti anni è stato un best buy
ma le lenti di nuova concezione (vedi Sigma) mi sembrano piu risolventi nonchè estremamente piu economiche
Il Sony 16-55 è un gioiellino .....e costa come taleMrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 13:28

il 16-55 scelta migliore, compatto nitido e bokeh gradevole
di quelle provate la migliore lente apsc Sony
avuto il 24 zeiss che non ho trovato esaltante e per quanto la focale sia utile
è sempre un fisso inadatto a coprire tutte le circostanze


in effetti ripensandoci il 24 è un'ottima focale ma spendere così tanto per un fisso che comunque non mi copre molte focale forse non ne vale la pena, sono comunque un amatore e vorrei avere della qualità ma anche comodità per portare in giro senza fare tanti cambi obiettivo. Poi un grandangolo da accoppiare ci sta sempre

Per quanto riguarda lo zeiss parliamo di una delle primissime lenti uscite per mirrorless Sony
ha quasi 10 anni e per molti anni è stato un best buy
ma le lenti di nuova concezione (vedi Sigma) mi sembrano piu risolventi nonchè estremamente piu economiche
Il Sony 16-55 è un gioiellino .....e costa come taleMrGreen


il dubbio rimase sulla differenza di peso e dimensione tra il 16-70 e il 16-55, contento che ora uso il 16-50 kit

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2020 ore 13:40

Non voglio confondere le idee ma spezzo una lancia sul 24. La cosa migliore mai attaccata alle mie alpha per colori, tridimensionalità, bokeh ecc..

Per il dubbio fra 16-70 e 16-55 parliamo di ottiche qualitativamente diverse. Attenzione, il 16-70 non è un bidone sia ben chiaro, ma il 16-55 gioca un altro campionato a mio avviso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me