JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi piacerebbe confrontare con voi le caratteristiche che vi piacerebbe fossero presenti nella nuova 7DMkII Personalmente, trovo interessanti caratteristiche quali il WiFi ed il GPS, piuttosto che i 24 Mpix paventati, ma mi piacerebbe molto avere:
1. una migliore qualità dell'immagine alle basse sensibilità (iso100 - iso800) 2. una migliore gestione del rumore nel range iso1600 - iso6400 3. lo stesso numero di pti. di messa a fuoco, ma con quello/i centrali funzionanti a f:8 (per i poveretti che non possono permettersi i bestioni tele) 4. un sistema esposimetrico migliorato.
Io sto aspettando che esca per valutare un nuovo corpo macchina ma da quello che ho letto in giro dubito che sia una buona soluzione.. 24 Mp sono troppi per una APS-C.. e non sono per niente fiducioso in una buona gestione a alti ISO..
A quanto si legge, Canon ha deciso di abbandonare il sensore Aps-h ....... Ergo sara Aps-c ! Una soluzione di compromesso che veda un sensore più ricco, ma gestibile potrebbe essere, come segnalato in altri post sempre su canonrumours, un sensore da 21Mpix La sostanza non cambia di molto. Il miglioramento netto di prestazioni si potrebbe avere solo con l'utilizzo di nuove tecniche di gestione del rumore e con un nuovo sensore !! Vedremo ........