| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:00
ciao a tutti, è un bel po di tempo che ho questa indecisione, al momento, lato tele ho l'85 f1.8g e sigma 100 400 os. ho avuto il sigma 150 f2.8 os e 80 200 f2.8d ed ora mi mancano, però vorrei un ottica meno ingombrante. il cuore mi dice di cercare il 135 dc ma la testa vuole l'art, poi penso al 180 (che ho provato ma ho visto aberrazioni che non mi piacciono) e vado in confusione. ho la d750, probabilmente con una super pixellata andrei dritto sull'art. che faccio? |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:26
Emanuele assolutamente Sigma 135 1,8 ART, giusto stamattina sono andato a vederlo e provarlo, che dire fantastico con sfocato da brividi e nitidissimo già a 1.8, mi sa che presto entrerà a far parte del mio corredino |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:40
Emanuele il 180 si trova a prezzi ottimi e le aberrazioni sono risibili e facilmente risolvibili. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 11:43
Ho 180 AIS ED, 180 AFD, 135/2 AIS, 135 Art. Tra i 180 preferisco l'AIS. È poesia, insieme al 135/2. Ma i corrispondenti AFD li considerano inferiori (ed anch'io, appunto, sul 180, confermo le impressioni). L'Art è su un altro pianeta. Nitidissimo. Un bisturi. Ha il fascino della precisione hi-tech. Ma può apparire più freddo, meno "dorato". Può piacere o meno. Anche a seconda del contesto. Nel dubbio, meglio averceli tutti! |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 12:42
averli tutti magari ... il 180 ho provato il prima serie af e a tutta apertura aveva aberrazioni laterali paurose, troppo evidenti. forse sono più per il fascino della precisione hi-tech. però attaccare un ottica originale..... |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 14:58
Prendi il 105/1,4 AFS. È una ragionevole (e costosa) via di mezzo tra il fascino "dorato" delle vecchie glorie e la perfezione un po' asettica degli Art. |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 15:08
Mi intrometto per curiosità del 135.....qualcuno che li conosce ci sono sostanziali differenze tra il 135 AF DC e il 135 AFD DC ? Perché nell'usato c'è un po' di differenza.... |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 15:09
no smart magari! totalmente fuori budget... diciamo che il mio è più che altro un capriccio, già così come sto, riesco a fare praticamente tutto. mi piacerebbe un confronto dei due 135 a f2, visto che la quasi totalità delle foto è per i miei figli 3anni e mezzo e 8mesi, la nitidezza la fa da padrone... |
| inviato il 02 Ottobre 2020 ore 15:47
si ma il 105 f1,4 AFS costa una tombola... |
| inviato il 03 Ottobre 2020 ore 18:24
Art |
| inviato il 03 Ottobre 2020 ore 18:46
Art2 |
| inviato il 03 Ottobre 2020 ore 22:23
Nell'usato è difficile trovare sia l'art che nikon 135... Sto nel frattempo controllando che tipo d'occasione mi capita, perché anche il budget è ristretto e vorrei non sacrificare l'85. Può capitare anche un vecchio 80 200 f2.8 a pompa a eno di 200 euro e potrebbe ingolosire... |
| inviato il 03 Ottobre 2020 ore 22:47
l'85mm guai a sacrificarlo, è una focale basica e fantastica. Del 135mm se ne può anche fare a meno ma non certo dell'85mm. Mia modesta opinione |
| inviato il 04 Ottobre 2020 ore 5:40
200 euro preferirei giocarmeli nelle macchinette mangiasoldi (cui peraltro non mi sono mai neppure avvicinato) piuttosto che spenderli per un 80-200 a pompa. |
| inviato il 04 Ottobre 2020 ore 6:19
Emanuele secondo me il 180 non ha delle aberrazioni esagerate (almeno io sul mio 180 af-d non ne vedo tante) Nemmeno sulle stelle che sono tendenzialmente rivelatrici di coma e cromatismo Questa è fatta a tutta apertura
 Più che altro tra 135 e 180 c'è molta differenza come focale. Io cercherei di capire se interessa di più il campo di un 180 o quello di un 135 e poi deciderei in base a quello. Son due focali che rendono molto differente una immagine La nitidezza? boh.. il 180 lo ho pagato 300€ e poco più anni fa e non lo cedo certamente. Il 135 Art è sicuramente più nitido e corretto, ma per una ottica che io userei da ritratto mi preoccupa decisamente poco. costo? 1000€ su per giù. son cose ben diverse anche sotto questo aspetto Anche questa è fatta col 180, come penso vedrai la nitidezza non manca
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |