| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 10:20
Buongiorno a tutti, vorrei gentilmente qualche commento sull'immagine che vedete allegata. E' un crop al 200% e l'immagine è stata scattata con Sony A7RIV + Sony FE 200-600mm f/5.6-6.3 G OSS a 600mm con stabilizzatore (modalità 1) su bastone. I datti di scatto sono evidenti nell'immagine. Mi chiedo se quella sfocatura diffusa possa dipendere dalla stabilizzazione considerato che escludo, considerato il tempo di scatto, un micromosso. Da una lente del genere mi aspetterei una migliore qualità generale win.fotorobertobellini.it/share/Schermata%202020-10-01%20alle%2009.46. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 10:34
Assolutamente diffrazione da aria calda, ragazzi inutile sognare 10 metri di focale, 1000mpx....l'aria è il limite più grande quando si riprende un soggetto lontano. Le condizioni climatiche devono essere perfette per avere la nitidezza ottimale, per temperatura, umidità, riverbero e vento. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 10:49
se si tratta veramente di un crop al 200% con con Sony A7RIV (61mpx) a 600mm il tempo di esposizione SENZA stabilizzatore avrebbe dovuto essere 1/6000 giacchè tu hai fatto un crop lato lungo 1012 pixel e quindi hai scattato come se si trattasse di un 5.600mm poichè il lato lungo del sensore della tua fotocamera è 9.504 pixel. usando "solo" 1/1000 hai quindi necessità di fare intervenire la stabilizzazione che deve superare i 3x. Tanto per dire che quel 1/1000 non era poi così veloce per quello che hai fatto. Ma è probabile come già detto che sia l'aria calda. |
user210403 | inviato il 01 Ottobre 2020 ore 10:57
“ Assolutamente diffrazione da aria calda „ +1 Heat haze!!!! Assolutamente Quando è così puoi vederne l'effetto anche a pochissimi metri di distanza, non solo in lontananza |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 10:57
I miracoli al Vaticano |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 11:05
aria calda o meno, calcoli da fisica nucleare , a quanti metri era il soggetto? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 11:10
Zeta parliamo di una testa di un cervo preso con un 600mm in crop al 200% su 60mpx, secondo te stava a 10mt? Indipendentemente dal fatto che se fa tanto caldo il casino lo ottieni anche a 10mt |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 11:10
Uhmmm secondo me la foto ha del micromosso, poi il soggetto è molto distante (e quindi vedi aria calda). |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 11:12
“ aria calda o meno, calcoli da fisica nucleare , a quanti metri era il soggetto? „ proprio grazie ai calcoli si può facilmente affermare che fosse a circa 100/120 metri. il calcolo è semplice, se avesse scattato ad un metro con un 50 o 60mm avrebbe ottenuto quell'inquadratura. con il suo crop è come se avesse usato un 5.600mm quindi 1x100 = 100. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 11:33
Siamo su un terreno boscato, non siamo su un nastro di asfalto. Poi scusate, chi meglio dell'autore sa a quanti metri era il soggetto? Perchè vi inalberate , voi avete le Vostre certezze, io no ! |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 11:36
Liberissimo, ma la foto evidenzia un effetto da aria calda e vista la distanza non mi pare nemmeno eccessiva. Il micromosso produce un altro tipo di effetto, che poi possa aver una sua influenza potrebbe ma la prima cosa che noto sono effetti da rifrazione dell'aria, e l'aria calda è ovunque non solo su asfalto e non serve nemmeno caldissima se sono presenti correnti dovute a differenti temperature locali. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 11:43
“ Siamo su un terreno boscato, non siamo su un nastro di asfalto. „ perchè, un kg di piombo pesa di + di un kg di paglia? che sia bosco o asfalto le dimensioni causa distanza e rapporto crop/focale non cambiano. “ Poi scusate, chi meglio dell'autore sa a quanti metri era il soggetto? „ non è affatto detto che lo sappia, ma lo si può sapere in base ai dati che ha fornito, sapendo quanto è grande un cervo maschio adulto. “ Perchè vi inalberate , voi avete le Vostre certezze, io no ! „ ma ghe ca22... |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 12:49
Può benissimo essere aria calda,...come può benissimo essere vento,... questa foto denota impastamento dei particolari , ci sono chiazze di colore impastato prive di dettaglio,...e poi il crop è troppo spinto. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 12:56
butta via tutto.... |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 13:03
la foto sembra sfocata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |