JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Montando un moltiplicatore di focale su di un obiettivo stabilizzato si perde tale funzione? Ed, invece, montando un moltiplicatore su un corpo macchina stabilizzato? Probabilmente se uso un moltiplicatore canon su obiettivo canon riesco a mantenere la stabilizzazione, mentre se monto un universale (Kenko, Sigma, ecc.)? Oppure un canon su un obiettivo stabilizzato universale (Tamron, Sigma, ecc.)? Ringrazio fin da ora chi riuscirà a fugare i miei dubbi P.S.: probabilmente è un argomento già trattato...
domanda: ma non si riduce l'effetto della stabilizzazione con i TC? (sono totalmente ignorante in merito)
user579
inviato il 20 Febbraio 2013 ore 9:36
L'effetto dello stabilizzatore è lo stesso. Cambierà il tempo di sicurezza in funzione della variazione di focale derivante dall'utilizzo del TC: Es. 300mm con is 3 stop: tempo di sicurezza 1/40s circa su FF 300+1.4x con is 3 stop: tempo di sicurezza 1/50-1/60s circa su FF
ok pensavo diminuissero anche gli stop di stabilizzazione con i TC montati...come non detto!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.