RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo set in interni per foto a modella!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Primo set in interni per foto a modella!!!





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2013 ore 14:32

Ciao a tutti,
tra qualche settimana dovrò fare un piccolo servizio fotografico ad una cara amica, il tutto verrà svolto in una camera di un agriturismo, in stile antico!
come attrezzatura ho una canon 60d e una canon 450d ( che mi farò prestare come secondo corpo), un sigma 8-16, un canon 24-105, un sigma 50mm f1.4 e un canon 70-200 f4 IS, in più come illuminazione ho due flash a slitta, un metz 50 af-1 e un yongnuo 560! ho appena preso due stativi con omblelli sia traslucidi che riflettenti e i trigger yongnuo!
Detto questo, ho già scattato foto a ragazze ma sempre in ambienti aperti, senza l'utilizzo dei flash, al massimo con i pannelli riflettenti!
Vi volevo chiedere se avete qualche suggerimento per il posizionamento delle luci e magari qualche posa particolare da poter far fare considerando che il tutto sarà fatto dentro una camera! Aggiungo anche che ci sarò la luce ambiente dovuto ai balconi e alle finestre e quindi i flash saranno come luce secondaria o di riempimento, non userò almeno fin quando non farà buio i flash come luce principale!
per quanto riguarda la macchina mi consigliate di mettere il bilanciamento del bianco in automatico e poi eventualmente correggere in pp se ce ne fosse bisogno?
Non so datemi qualsiasi informazione/consiglio che possa tornarmi utile!
Vi ringrazio e vi aspetto numerosi
Antonio

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2013 ore 11:46

Ciao Antonio
L'8-16 puoi tranquillamente lasciarlo a casaMrGreen, non ti serve proprio a niente, i 24mm del 24-105 bastano e avanzano.;-)
Io fossi in te, e se gli ambienti lo permettono, non staccherei il 50 1.4 dalla macchina e se la luce non manca puoi usare tranquillamente il 70-200.
Perche' hai preso gli ombrelli?Confuso Con quelli puoi fare ben poco di particolare in quanto sparano la luce ovunque, se puoi/vuoi prenditi almeno un softbox 50x50 mettendo un profilo in alto in modo che la luce non vada sul soffitto per poi rimbalzare inevitabilmente sul soggetto.
Detto questo e' praticamente impossibile dare suggerimenti perche' non si conosce il posto, gli spazi ecc.
Unica cosa, sfrutta il piu' possibile la luce naturale e usa il cartoncino grigio al 18% per bilanciare il bianco in post, fai la misurazione ogni volta che le condizioni di luce cambiano.;-)
Ciao
Fede

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2013 ore 2:11

Concordo con Feddas ... dipende molto dall'ambiente in cui scatti. Diciamo che se scatti usando come sfondo un muro bianco, ti consiglio di puntare un flash su questo in modo da avere uno sfondo molto bianco, e sulla destra o sinistra metti il flash della main light (luce principale) per illuminare la modella, usando l'ombrello. Un softbox sarebbe ancor migliore per un ritratto del viso.
Utilizza solo il 50mm, e ricordati di usare iso molto bassa (almeno 100) e tempi molto rapidi (usa il tempo sincro flash, ossia 1/200) poichè la luce ambientale va eliminata ... serve solo quella dei flash. Devi settare la macchina in modo tale che una foto con flash spenti venga molto sottoesposta, tale da essere quasi tutta scura !!! ;-) Attenzione: non vale sempre ciò ... dipende che foto vuoi fare !!! Ci sono ritratti anche in cui si vuole usare molto la luce ambientale. Poi, se vuoi inquadrare il suo viso da lontano, usa il 24-105 e parti da una focale minima di 85mm.
Poi ti consiglio di provare più situazioni. Fai tanti scatti spostando lo stativo con ombrello, cambiano quindi più volte la provenienza della luce ... tutto dipende dalla tua fantasia.

Ma ti consiglio un sito web davvero molto utile dove potrai imparare tante cose sulla fotografia da studio:
www.stefanotealdi.com/

;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2013 ore 9:39

sono del tutto d'accordo con Federico.
..fidati, in questo campo e' un maestro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me