| inviato il 28 Settembre 2020 ore 19:23
Ciao a tutti. Qualcuno mi può consigliare un grandangolare sony o compatibile, leggero per Sony a73. Range focale attorno ai 24mm. Ho già 35. Chiedo consiglio ai più esperti, grazie. |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 19:55
Alessandro sia il 24GM che il 20G Sony sono discretamente leggeri e compatti. Ed hanno una resa eccellente. Però non mi iscriverei tra i più esperti. |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 20:13
24GM, non te ne separerai piu' |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 20:34
Il 24 GM è un'ottica superba Alessandro Hai fatto il cambio di brand quindi? |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 21:34
Notiziona.... |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:23
Altra ottica da non scartare a priori è il Batis 25 |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:29
Il tamron 24mm è eccezionale e vale molto più di quello che costa, guardati il test su "sony alpha blog", fa bellissima figura anche sulla A7iv (e risparmi un bel po' rispetto al GM, ma il discorso soldi è personale, qua è pieno di gente che spende spropositi) |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:31
Confermo la qualità del Batis 25 Ottima ottica Ma poi l'ho venduta per prendere il Tamron 17-28 f2,8 I fissi sono sicuramente ottimi Ma almeno che non siamo specializzati in un settore dopo un po' diventano stretti Allora cominci a pensare che ti servirebbe un grandangolo in basso o altre focali Così si comincia ad aggiungere altre ottiche Aumenta lo zaino e il peso Se non siamo professionisti, e non dobbiamo stampare poster grandi come una casa, penso che un ottica come il Tamron 17-28 f/2,8 o come lo Zeiss 16-35 f/4 soddisfano il 95% delle esigenze della maggior parte di chi fa fotografia |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 22:37
Mi associo a Wallyb58, il 16-35 F4 è un vetro un pò datato, ma dà ancora ottime soddisfazioni e come escursione focale è perfetto... |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 0:33
Grazie. Come sempre gentilissimi. Qualcuno mi sa dire qualcosa del tamron 2.8 20 mm? |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 3:23
Se t'interessa andare anche molto largo e non fai astro spinta, il Sony 12-24 F4 G è un'ottimo zoom UWA, altrimenti c'è l'altrettanto buono Sigma 14-24 F2.8 Art se t'importa di più della luminosità e meno dei 2mm lato corto. Costano più o meno uguali, senza scomodare sua maestà l'eccellente ma costosissimo Sony 12-24 F2.8 GM.. |
| inviato il 29 Settembre 2020 ore 3:33
Il Tamron 17-28 è ottimo a dir poco. Del 24 ho sentito parlare bene e il 20 invece so che ha davvero tanta distorsione. Questi ultimi due hanno una non trascurabile maf molto ravvicinata. Sono tutte ottiche 2.8 votate alla street o soprattutto alla paesaggistica, compatte e leggerissime. Per ritratti ambientati con un minimo di stacco, anche io consiglierei i Sony 20 e soprattutto 24 (che con un leggero crop può essere usato come 28 e apre un mondo anche nel reportage). Ma siamo su altri livelli, anche come prezzi e come ingombri e pesantezza... Insomma, tutto un altro approccio. Gli Zeiss sono forse la perfezione nei colori e nel microcontrasto e il 25mm è ottimo soprattutto a grandi aperture. Tirando le somme, per un uso votato alla comodità, alla versatilità e alla buona qualità consiglierei il 17-28. Per un uso più specifico, ragionato e consapevole con il massimo della qualità allora Sony 24 |
user37793 | inviato il 29 Settembre 2020 ore 11:04
“ Tirando le somme, per un uso votato alla comodità, alla versatilità e alla buona qualità consiglierei il 17-28. Per un uso più specifico, ragionato e consapevole con il massimo della qualità allora Sony 24 Sorriso „ Credo proprio che sia il secondo caso... |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 17:52
Mi aggrego: Provengo da un samyang 24 comprato per provare la focale...innamoramento...dunque cerco qualcosa di più performante. Ciò che adoro del samyang è la leggerezza lo porto praticamente ovunque e per scelta non acquisto ottiche pesanti. L'uso è esclusivamente il ritratto ambientato batis o gm?devo considerare il tamron 2.8? Grazie a chiunque avrà voglia di rispondere...ho visto e letto praticamente di tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |