user204977 | inviato il 27 Settembre 2020 ore 22:44
 COME PARTECIPARE AL GIOCO: 1) Leggi bene il regolamento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3156760&show=1 2) Scarica il FILE RAW 3) Ad elaborazione conclusa, convertila in sRGB, riducila a 1920 px per il lato lungo, salvala in .jpg ( assicurati che il file abbia esattamente l'estensione .jpg: 3 caratteri minuscoli dopo il punto, in caso contrario è sufficiente rinominarla ), caricala su juza.danny.it ( IN GARA ), copia il link ' Original Image ' che compare a fine caricamento e incollalo tra il tag [IMG] [/IMG] nel thread di gara. 4) Commenti alle elaborazioni dei concorrenti in gara: www.juzaphoto.com/me.php?pg=301752&l=it 5) Tema: Come già riferito prima da qualcuno, lasciare il tema libero può creare delle difficultà ai concorrenti nel scegliere un percorso, e al giudice nel confrontare le diverse PP. Per questa ragione appena, provo a bloccare un po' la cosa impostando come strada quella di valorizzare il fotografo nella immagine e il suo lavoro e non tanto la modella !! Buon lavoro a tutti !! ps: il JPG in mostra é leggermente croppato ma il file RAW non, se non ci sono problemi lasciamo cosi altrimenti appena possibile , si cambia sul danny 6) In caso di vittoria puoi rilanciare il gioco tramite questo tool |
user204977 | inviato il 27 Settembre 2020 ore 22:56
Togliendo il fatto che, preso dal entusiasmo ho caricato un file croppato sul Danny, il tool di Andrea torna tutto molto più facile !! Grazie Andrea La foto è stata scattata in Piemonte, in un castello lasciato al abbandono . Io ero solo un assistente per il lavoro del fotografo in questione e nel frattempo ho rubato qualche scatto come questo qua !!! È pieno di imperfezioni da neofita, ma ci tengo parecchio perché ritratta quello che non e visibile e percepito da tutti !! Spero vi piace lavorarlo e detto questo vado in silenzio stampa !!! |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 0:10
Bellissimo anche questo scatto. Preso dalla voglia di rivalsa non ho resistito e ci ho già lavorato. Questa volta ho osato di più:
 Valorizzare il fotografo non è banale. Ho cercato di trovare un equilibrio tra modella e fotografo con un taglio e trasformandolo in "elemento della scenografia". |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 9:38
Stavolta lo trovo difficile... anche se stimolante! Lascio decantare per un po', poi magari ci provo |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 10:27
Berlenga hai già scelto chi ti piace di più di quelle postate |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 12:34
Ma che c'entra la precedente il mosso era voluto (faceva tutto il fascino e il dinamismo della foto) ed era inutile anzi controproduttivo cercare di correggerlo, la è un'errore tecnico...puoi andare tranquillo con le aps-c non c'e la minima differenza da 100 a 400iso neanche viste al microscopio e anche aldila fino a 1600iso vengono stampe perfette ...e con una FF 6400iso non mi fanno ne caldo ne freddo... Non c'è niente da spiegare per la correzione del mosso c'è l'apposito utensile photoshop che regoli in funzione del mosso della foto oppure ci sono sw specializzati come piccure+ o topaz sharp ai (quest'ultimo crea troppi artefatti ed è praticamente inutilizzabile)...non ci sono segreti |
user204977 | inviato il 28 Settembre 2020 ore 12:48
Leo ... non mi ammazzare, ero alle prime armi in un posto buio cercando di non disturbare più di tanto chi lavorava ,, come già ripetuto da me più di una volta , non sono un fotografo, sono uno che ha una macchina fotografica e la passione, la scelta del file era già decisa da quando ho cominciato a giocare qualche tempo fa, file che ho già lavorato più di una volta e dove sono sempre riuscito a togliere quello micromosso . Inoltre se i file presentati qui fossero sempre perfetti , che sfida c'era al gioco ?? Io sono contento del file e penso che presenta delle sfide non piccole che una volta risolte portano a un risultato stupendo!! Vediamo cosa sapete tirare fuori,,, Poi cancelo |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 12:55
No che ammazzare te lo faccio solo notare è inutile lasciarla a iso bassi per evitare il noise ecco tutto...e poi al limite anche se fosse meglio una foto netta con un po di grana (si comincia avedere a 1600iso) che una foto mossa Io il mosso lo corrego con PS e come vedi sopra funziona benissimo senza accorgimenti particolari... Pero sono contento perche avevo deciso di farle solo a colori ma queste ultime 2 foto (questa e la precedente) si prestano troppo al mio amato b&n per ricunciarci, anzi probabilmente ci aggiungo anche un po di grana |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 12:58
Mi trovo d'accordo con Berlenga. Ho avuto esperienze simili soprattutto all'inizio, quando con macchine entry-level ogni ISO in più era una condanna. Ne ho fatte di foto mosse :) Concordo inoltre sul fatto che la foto si presta molto bene come errore dall'alto potenziale. |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 13:01
Per il gioco va bene questi scatti se no dopo 3 minuti tutti lo fanno la pp Io lo sto guardando dal telefono per ora ma più che il mosso mi sembra la messa a fuoco pure sbagliato o la vedo male |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 13:01
Ah si sono errori che si fanno anch'io all'inizio del digitale l'ho avuta la "malattia dei 100iso" e delle prestazioni ottimali ma poi sono guarito Si vero Ardina per il gioco qualche "problema" ci vuole se no è troopo facile |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 13:34
E chi non l'ha avuta la malattia dei 100iso? Mai inventato il vaccino per quella Cmq c'è gente che usa il riduttore di rumore di LR/CR come stile di pp, anche in foto a 100 ISO |
| inviato il 28 Settembre 2020 ore 13:49
Si, la malattia dei 100ISO rende bene l'idea |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |