| inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:52
... ultimamente ,leggendo alcuni titoli, m'è tornata in mente una vecchia barzelletta il cui finale più o meno diceva: Visto 'e simmo tutti e doje e Napule, volissimo parla' 'taliano??? I napoletani doc perdoneranno la mia incapacità espressiva nel loro bellissimo idioma, ma spero di aver reso l'idea! Che ne pensate??? Un saluto a tutti (-: |
user120016 | inviato il 27 Settembre 2020 ore 19:57
Ti riferisci al dilagare di termini inglesi oppure all'uso disinvolto della sintassi con accenti ed apostrofi messi a casaccio? :fgreen Nel primo caso sono più tollerante, nel secondo devo ammettere che spesso leggo cose da far sanguinare gli occhi... |
user120016 | inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:32
Non voglio giustificare nessuno, per carità ma ormai alcune terminologie sono entrate nel linguaggio comune. Si fa prima a scrivere WB che bilanciamento del bianco o BW piuttosto che bianco e nero. Ci sono poi termini come ad esempio pixel shift, buffer, street photo, startrail, light painting che hanno traduzioni goffe in italiano. Per il resto, ovunque sia possibile, anch'io preferisco esprimermi in lingua madre. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:37
L'uso (corretto) dell'inglese mi sta bene. L'uso SCORRETTO dell'italiano mi fa vomitare. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:43
“ L'uso eccessivo di una lingua non propriamente conosciuta, può diventare buffo. „ Sono certificato con Cambridge Proficiency of English, con voto 96 su 100... Sono praticamente bilingue a qualunque livello di complessità.. Dici che posso usarlo?  |
user120016 | inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:47
Davide, io non ho titoli accademici ma ho vissuto un anno a Boston e quasi due ad Helsinki, e sul lavoro eravamo una equipe multinazionale per cui si parlava rigorosamente inglese... per cui un po' direi che lo mastico... Però se il termine inglese non mi dà alcun vantaggio su quello italiano (brevità, immediatezza ecc) preferisco la mia lingua |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 20:55
"Si fa prima a scrivere WB che bilanciamento del bianco o BW piuttosto che bianco e nero" certo che si fa prima hai scritto due lettere e non white balance e black and white, si farebbe anche prima a scrivere bb (bilanciamento del bianco) e bn (bianco e nero). Condivido il tuo pensiero Errekappa: L'uso eccessivo di una lingua non propriamente conosciuta, può diventare buffo. Fa moda, ma finisce lì. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 21:00
“ Però se il termine inglese non mi dà alcun vantaggio su quello italiano (brevità, immediatezza ecc) preferisco la mia lingua ;-) „ Anche io preferisco i termini della mia lingua, anche solo per amor di reciproca comprensione. La mia voleva solo essere una simpatica provocazione. Infatti c'era l'occhiolino. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 21:03
Che mood hai ? .. Inglesismi.. come avrebbe detto un nota poeta romanesco "annatevene affan.culo". .. Ma perché stiamo permettendo che venga sporcata la lingua di Dante da un accrocchio di parole barbare e incivili ? |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 21:03
Oddio, Mc, parli uguale al mio capo!!! ... Andrea, sei tu? |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 21:10
“ ... Andrea, sei tu? „ Hahahahahahaha...  No, stai tranquillo, non mi chiamo Andrea. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 21:11
Date un'occhiata ai siti ufficiali delle aziende (italiane) ... viene il vomito a leggere le boiate (in inglese) che scrivono. Ascoltate una telecronaca di "volley" (pallavolo) commentata da Lucchetta (che fu un grande giocatore, a suo tempo, nella nazionale dei fenomeni dei primi anni '90) ... il festival dell'ignoranza, da entrare nel televisore e prenderlo a schiaffoni perché non sa parlare in italiano ... e lo pagano, con i soldi nostri e quindi anche con i miei, per sparare vaccate in diretta tv. |
| inviato il 27 Settembre 2020 ore 21:11
Siamo aPPosto... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |