JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, stavo pensando di prendere i seguenti due volumi per iniziare ad apprendere le basi della postproduzione, sto anche frequentando un corso online di LR ma non mi sta trasferendo molto. Più che altro spesso resto con dubbi che mi lasciano perplesso.
I libri sarebbero questi, naturalmente pensavo di acquistare prima il primo e poi il secondo, visto che non sono regalati
- Lightroom classic CC per la fotografia digitale - Photoshop CC per la fotografia digitale
Che ne dite? Sono aggiornati all'ultima versione di Adobe o sono più datati? Valgono l'acquisto?
Ciao Marcus Il primo su lr lo trovai un buon libro. Direi ottimo perché di lr sapevo poco o nulla. Molto utile per la catalogalizzazione. Per quanto riguarda ps se non ricordo male quello che presi io partiva da ps ma poi al 70% trattava di camera raw. Se cerchi libri che ti possano spiegare le basi e come orientarti vanno più che bene. Se ti aspetti libri che spiegano effetti speciali o altro, direi per quello c'è youtube. I libri non sono usciti ora ed hanno qualche anno alle spalle ma ad oggi credo vadano bene ancora.
Avevo in passato un libro di Scott Kelby edito da Pearson se non ricordo male su Lightroom, come tutti i manuali di software non devi aspettarti che comprendano tutte le ultimissime funzioni. Di sicuro ti sanno dare quelle che sono le basi del funzionamento del programma che in genere non cambiano. Una volta che hai appreso le basi puoi iniziare a smanettare sulle tue foto senza fare cose a caso e già capisci cosa funziona e cosa no. Questo ti porta a capire cosa vuoi ottenere e a quel punto, su YouTube puoi fare ricerche più mirate e trovi molti tutorial, alcuni validi altri molto meno, ma a quel punto saprai anche tu riconoscerli.
“ Che ne dite? Sono aggiornati all'ultima versione di Adobe o sono più datati? Valgono l'acquisto? „
Ti consiglio di usare i software in inglese e comprare la versione in inglese dei libri, così quando cerchi materiale in internet ne trovi 1000 volte di più. Inoltre a volte le traduzioni in italiano non sono delle migliori. Questo è un altro libro valido: The Adobe Photoshop Lightroom Classic CC di Marting Evening. Se non ricordo male Evening ogni tanto pubblica degli aggiornamenti man mano che escono le nuove versioni (ovviamente finché non esce una nuova edizione del libro) disponibili sul sito dell'editore.
usa i libri di kelby. sono ottimi per capire procedimenti basilari, in seguito potrai ampliare le tue conoscenze con tutorial o ulteriori manuali. sono fatti molto molto bene.
Anch'io mi ero trovato molto bene con il libro su Lightroom di Kelby. Creano un'ottima base per sapere come muoversi all'interno del software, sia per quanto riguarda la Libreria, con le varie scorciatoie da tastiera, sia per quanto riguarda il modulo Sviluppo. Poi se hai bisogno di imparare di più c'è YouTube, dove puoi anche semplicemente osservare il workflow di altre persone da cui trarre qualcosa di utile per te
a bologna si trovano in biblioteca. non sono libri fatti per durare nel tempo, scadono perchè molto legati al software secondo me. questo epr dire che è meglio prenderli in prestito magari e comrpare invece libri di fotografia e di grandi fotografi
Sì @Pingalep sarei d'accordo, anche perché per due libri si spendono quasi 80,00 €
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.