RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scanner Epson v600 e pellicola 6x4,5


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scanner Epson v600 e pellicola 6x4,5





avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 13:26

Ho già un ingranditore dedicato per la stampa vecchio stile in c.o., ma in questi tempi feroci e veloci, può essere utile avere a disposizione un negativo su pellicola passato al digitale. Anche solo per vedere alternative alle maschere appoggiate sul piano di proiezione. Avevo pensato allo scanner in oggetto per digitalizzare alcuni scatti provenienti dalla Zenza Cronica con pellicola ilford hp5. Cosa ne pensano i guru dell'argento ?

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 13:31

Il mio fotografo mi scansiona i 6x6 della rolleiflex e il risultato è notevole, sia per colore che per bianco e nero. Ci avevo fatto un pensiero ma costa troppo per le mie tasche quindi resto con i tre euro di spesa per scansionare i 12 negativi.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 13:56

gli scanner piani in genere si comportano abbastanza bene con il medioformato da 4.5x6 a salire,

io uso un V850 e devo dire che sono soddisfatto, non rappresenta lo stato dell' arte, ma il risultato per stampe non troppo grandi e visione a monitor è valido.

il v600 è il modello inferiore che dovrebbe essere in linea con il vecchio canon 9000 che usavo, i risultati non erano male ma la differenza con il V850 c'è tutta.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2020 ore 14:08

Se le scansioni servono per condivisione web e per provare varie alternative nella stampa, allora OK; viceversa se pensi di poterne ricavare scansioni di qualità allora no, in tal caso il minimo sindacale è la serie V700 e 800 con telaietti portapellicola Betterscanning.
Quì puoi vedere la prova con la risoluzione effettiva (soli 1.560 ppi) e nello stesso sito puoi trovare le prove dei più diffusi scanner:
www.filmscanner.info/en/EpsonPerfectionV600Photo.html

www.filmscanner.info/en/FilmscannerRangliste.html

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 9:52

Grazie per i vostri preziosi consigli. È in arrivo un v700 trovato usato su eBay . Un saluto a tutti.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2020 ore 11:23

vedrai che con un pò di attenzione, le scansioni non saranno male ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 16:35

Aggiornamento: ho ricevuto ieri il V700 acquistato usato per non svenarmi. Lo scanner si accende, il computer "lo vede" e pare correttamente installato però...arriva un messaggio di errore appena avviata la scansione e il led del pulsante di accensione comincia a lampeggiare rosso. Questo su Windows 10. Su Linux Ubuntu, invece, non funziona una cippalippa. Ho scaricato una versione demo di Silverfast, nel dubbio che il semplice scan di Windows fosse una porcheria, ma stessa reazione. Disinstallato tutto e ricominciato da capo ma nulla da fare. Che faccio? Lo scaravento dalla finestra? Lo rivendo come cassetta per la frutta dopo aver fracassato il vetro? Non mi dite di acquistare un Mac, a meno che non intendiate regalarmene uno.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 18:14

Su Linux Ubuntu, invece, non funziona una cippalippa.


Non so su Ubuntu, io ho installato una stampante di rete Epson multifunzione su Fedora e ho faticato un po': i pacchetti da scaricare sono divisi per stampante, scanner e programma di gestione e sono dovuto intervenire anche con una correzione a mano sul file di configurazione (da qualche parte mi sono anche annotato come).
Molto più facile invece l'installazione con la rolling Mint Debian (non derivata Ubuntu).
I driver Epson mi pare litighino un po' con Linux. Mi ero trovato molto meglio con HP.
Certo che se non va neanche sotto Windows forse i problemi sono altri.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 21:14

...azz..."se non va neanche sotto Windows forse i problemi sono altri"...Triste

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 21:40

il V700 è un'ottimo scanner e funziona sotto win xp/7/10 sia con silver fast che con i suoi driver originali o aggiornati scaricabili dal sito epson. A questo punto bisognerebbe indagare perchè il tuo modello non funziona: potrebbe essere un problema banale di conflitto della connessione alla porta usb, io lo proverei con una nuova installazione sul Pc windows di un amico.

p.s. attualmente utilizzo un V800 photo e con i negativi 6x6 va benissimo.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3481809

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me