JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti vorrei fare un upgrade al mio corpo macchina per ora possiedo un nikon d5300 e ho 3 obiettivi, il 18-135, il 150-600 tamron e il 50-200, sto anche valutando l'acquisto di un grandangolare, visto che mi diletta anche la fotografia paesaggistica. Premetto non sono un fotografo, faccio tutt'altro nella vita ma mi piace fare foto. vorrei un corpo macchina più controllabile manualmente, mi spiego mi piacerebbe avere molte più ghiere fisiche piuttosto passare sempre dal menu per aggiustare iso chiusura tempi di scatto come faccio ora con la d5300, per esempio mi piace molto la Fujifilm X-T2, ora questa è una mirrorless e già non va bene poi non vorrei dover cambiare tutti i miei obiettivi quindi vorrei restare in F-mount, avete qualche consiglio? (tra i consigli sono bene accetti anche quelli che magari dicono di tenere quella che già ho)
“ vorrei un corpo macchina più controllabile manualmente, mi spiego mi piacerebbe avere molte più ghiere fisiche piuttosto passare sempre dal menu per aggiustare iso chiusura tempi di scatto come faccio ora con la d5300 „
La Nikon D7500 ha 2 ghiere separate per regolare tempi e diaframma. Dispone di tasti dedicati per WB, ISO, tipo di messa a fuoco e molte altre funzioni che ti evitano di entrare continuamente nel menu. Mirino ottico più grande e più luminoso di quello della tua D5300 e costruzione migliore.
beh se non vuoi cambiare obiettivi la vedo dura con la xt-2.... va da se che ti conviene restare in Nikon e come ti hanno detto la D7500 è un ottima alternativa...a meno soldi volendo trovi anche la D300, tutt'altro corpo, ma più vecchietta
“ Ho visto che su Juza c'è il marcatino dell'usato. „
si lo so, ma io vorrei darla dentro magari ad un negozio che mi da i soldi in contanti senza dover star li a sbattermi con perditempo. Ovviamente so che ricaverò meno facendo così
mi piacerebbe avere molte più ghiere fisiche piuttosto passare sempre dal menu per aggiustare iso chiusura tempi di scatto come faccio ora con la d5300, per esempio mi piace molto la Fujifilm X-T2
e questo a me sembra l'unica soluzione oopure passare a fuji
mi piacerebbe avere molte più ghiere fisiche piuttosto passare sempre dal menu per aggiustare iso chiusura tempi di scatto come faccio ora con la d5300, per esempio mi piace molto la Fujifilm X-T2
e questo a me sembra l'unica soluzione oopure passare a fuji „
Non volevo assolutamente offenderla il mio era sarcasmo per intendere che si mi piacciono i controlli manuali ma non vorrei di certo tornare negli anni 80
Certo che nessuno ci voglia tornare, ma la soluzione per il problema posto è il classico botte piena e moglie ubriaca. Allora o si cercano design rotismi tipici della fuji e si seglie questa soluzione con tutto cio' che comporta per gli obiettivi, oppure si rimane in casa Nikon, passando a full frame, perchè di obiettivi dx, nikon ne ha pochi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.