JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
salve a tutti vorrei acquistare questo obbiettivo cosina 24mm f.2.8 fd nuovo da montare su canon 6d e credo di utilizzare un adattatore fd-ef poichè la focale rientra nei miei gusti volevo sapere se riesco a cavarci qualcosa di buono da questa ottica oppure è meglio non spende anche se poche decine di euro ,grazie attendo risposte.
Lascia perdere le ottiche FD se hai intenzione di usarle su un corpo EF. L'adattatore ha sempre una lente e la qualità, alla fine, la decide quella... Meglio cercare tra le lenti con attacco M42 o Pentax K o Nikon che hanno un tiraggio più consono e che usano adattatori senza lente di correzione...
Però mi viene spontanea una domanda : hai mai fotografato in stop-down? E' una sofferenza, credimi...
no non rientra nella mia tecnica , per le foto che faccio (preferisco paesaggi diurni e notturni e foto di architettura sia in interni che esterni) non credo che il software della 6d come il processore sia ha livelli di consentirmi lo stop-down forse usando corpi come la sony a7r4 oppure a9 ,la tecnica del diaframma che a te piace possa essere piu' fluida e affidabile. esco fuori tema devo purtroppo ammettere che sony è avanti di 5 anni rispetto a tutti anche se le altre case si stanno attrezzando a colmare il gap,pero' per me conta il prezzo giusto e un grip e dimensioni adeguate ,e in questo sony ha toppato.
Vedo molta confusione..prima di valutare un acquisto di una lente mf senza controllo elettrico dei diaframmi mi informerei meglio su cosa sia lo stop down, che non viene influenzato dal processore della macchina (?)
Come già detto non conviene su reflex. Discorso diverso su mirrorless.. Scattare in stop down è obbligatorio con le lenti vintage. Su cavalletto in live view è pratico, a mano libera meno.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.