| inviato il 17 Settembre 2020 ore 15:28
Buongiorno, ho acquistato un X-T3 della Fuji in kit con il 18-55. Venendo da una full frame, il 18 di una APS-C mi risulta essere stretto dato che mi capita di andare in montagna o Olga a fare dei panorami quindi volevo acquistare un'ottica adatta. Ho visto l'8-16 della Fuji ma ha un prezzo alto quindi mi ero spostato sul 10-24. Sapreste consigliarmi, al di fuori di queste due ottiche, qualche obiettivo compatibile Fuji? P.s. Una domanda forse stupida: con un obiettivo manual focus, se metto a fuoco a infinito in un panorama, la foto viene a fuoco? |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 0:55
Ciao compatibili Fuji che io sappia non c'è gran che Viltrox fa qualcosa ma non credo grandangoli comunque prova guardare qui www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=fujifilm_x io ho obiettivi originali e onestamente ti consiglio ottiche originali , ho il 16 f1.4 con il quale faccio di tutto poi dipende se vuoi qualcosa di più grandangolo |
user148470 | inviato il 18 Settembre 2020 ore 6:47
Beh il 1024 non è male. Altrimenti fuji xf14, samyang 12, laowa 9...anche lo zeiss 12 mi pare ci fosse. Con i manual farai 3 prove e scoprirai che la maf è più veloce che con af |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 6:53
Il 12 zeiss è autofocus |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 7:25
Credo che la lente ideale per un caso come il tuo sia il 10-24 incarna al massimo la versatilità del sistema con una buona resa, soprattutto con la X-T3 che non è stabilizzata, lo dico da possessore di 10-24 e 8-16, se mi fosse chiesto a quale rinunciare direi senza esitazione il secondo anche se lo amo per resa ed in occasioni specifiche lo porto fuori. Detto ciò ci sono 2 tipi di approcci al sistema fuji: 1) chi ne apprezza la versatilità 2) chi la qualità di alcune specifiche lenti la prima categoria che è la più diffusa ama di solito lenti come il 10-24 e fissi come il Samyang 12 f2 che non sono perfette ma fanno il loro dovere per peso, prezzo e resa. Poi come nel caso mio niente impedisce di avere anche i pezzi più grossi costosi e prestanti ma sono di complemento. La seconda categoria ama le lenti straordinarie e basta privilegiando la resa su tutto, se appartieni a questa categoria direi di guardare 8-16, 12 Zeiss, 14 f2,8 e 16 1.4 in quanto sono le uniche davvero con prestazioni di eccellenza ottica. |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 12:24
Io ho venduto il 10-24 che è comodissimo per paesaggi ma buio (almeno per me). Se puoi prendi il 14 fuji. Io ho preso il 16 per la sua luminosità. |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:15
Oltre all'8-16 e al 10-24, ci sono i fissi Fuji. Ottiche meravigliose, ma per l'appunto fisse, e su focali grandangolari la versatilità di uno zoom a mio parere è impagabile. Altre ottiche che puoi valutare i 12mm Samyang o 7artisan, sicuramente più economiche ma anche meno qualitative. Mio consiglio personale, cerca un 10-24 d'occasione sul mercatino, ne vale assolutamente la pena! |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:42
Ho avuto in passato il 14 (eq. 21mm) e te lo consiglio per la sua focale 2.8 e qualità d'immagine. |
| inviato il 18 Settembre 2020 ore 20:14
Ho avuto il 10-24,molto buono e versatile.. se non devi fare foto alla via lattea va benissimo.. attualmente ho il 14f 2.8, fantastico! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |