RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo pc (anche) per fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Nuovo pc (anche) per fotografia





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 14:38

Ciao a tutti. Avevo già posto una domanda simile qualche mese fa, ma non ho poi potuto procedere all'acquisto, quindi torno alla carica, magari nel frattempo qualcosa è cambiato...
Dovrei acquistare un nuovo pc fisso e vorrei che fosse utilizzabile anche per lavorare qualche foto con CameraRaw e LR. Diciamo che come budget per il solo case siamo sui 5-600, come mi consigliate di muovermi? No Apple, per lavoro non posso avere quel sistema operativo, mi tornerebbe inutilizzabile.
Come schermo, cosa mi consigliate intorno ai 300-400 euro?
Grazie!

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 18:10

Pc da assemblare o già assemblato?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 22:49

Non saprei da dove iniziare per assemblarlo, magari potrei chiedere a qualche negozio, non so.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 10:14

questi giorni stanno commercializzando i lenovo all in one con processore ryzen e schermo qhd. sono molto molto ben fatti (visto dal vivo). un pensierino lo farei se non devi assemblarlo da te e se non ti serve per lavoro(fotografo professionale), per stampe professionali intendo.schermo veramente di alto livello.

con quel budget poi potresti tranquillamente assemblare una ottima macchina. ovvio che se poi la fai assemblare ad un commerciante delle tue parti ti costerà qualcosa in più, ma è normale, è il suo lavoro e ti presterà assistenza ove necessario in poco tempo.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 10:43

Ti consiglio un pc fisso con grandezza standard, non un all-in-one e non un mini.
Potresti prenderti il classico hp/lenovo/dell, con processore intel di 8a generazione (non l'ultima), 8 gb di ram, un ssd da 256gb e scheda video integrata, uscita hdmi, stando sui 500 euro.
In un futuro puoi aggiungerci un secondo disco, una scheda video dedicata, alimentatore in base alla scheda video: sono tutti componenti semplicissimi da montare.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 16:45

Grazie Simone!
Per poter lavorare le foto con i programmi Adobe, quali sono le componenti più importanti, oltre allo schermo ovviamente?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 17:19

Per poter lavorare le foto con i programmi Adobe, quali sono le componenti più importanti, oltre allo schermo ovviamente?


La componente piu importante e' il disco, poi la ram, poi il processore e per ultima la scheda video.

Qua ho fatto una piccola guida su cosa conta per un pc per le foto

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3436890

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2020 ore 18:35

Quando hai un i5-8400 (senza la "T") finale hai già un buon punto di partenza.
Gli 8gb di ram ti permettono di lavorare tranquillamente.
Il disco ssd da 256gb è il taglio minimo ed è quello che eventualmente mettono di base sui pc aziendali (quando mettono un ssd). E' piccino come storage, ma è adeguato per tenere tutti i programmi base, quelli di fotoritocco e le foto da elaborare. Come archivio è ovviamente insufficiente se scatti molto.
Le schede video integrate, per partire vanno bene.
Mi sembra abbastanza bilanciato.

Su trovaprezzi o idealo metti, come ricerca, "desktop i5-8400" e scegli uno dei modelli midtower dei marchi suddetti (sono pc aziendali, silenziosi). La serie i5-9400 potrebbe non costare molto di più, ma se c'è una differenza, tientela per un secondo disco, magari un ssd da 512gb.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 15:17

Per la prima volta ho acquistato un all-in-one HP nel marzo scorso, 16 giga con una ssd da 512 gb, lettore SD incorporato; ottimo rendimento con Capture One e video editing.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 15:41

Grazie mille per i tant consigli! Da profano che sono, non avrei mai detto che per la postproduzione la scheda video non è così importante.Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 15:41

Come schermo... cosa consigliate? Considerando che non vorrei-potrei spendere una cifra astronomica :( Diciamo vorrei restare al massimo sui 350-400 euro.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2020 ore 20:37

Dura trovare un monitor fotografico per quella cifra.

Potresti ripiegare su un Dell UltraSharp:
www.sferaufficio.com/articolo/dell-ultrasharp-u2719dc-monitor-piatto-p

Ne uso diversi per lavoro e mi ci trovo bene.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 12:47

La componente piu importante e' il disco, poi la ram, poi il processore e per ultima la scheda video.

Qua ho fatto una piccola guida su cosa conta per un pc per le foto

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3436890


Ho seguito la tua guida molto utile, a breve posterò un pc che ho deciso di assemblare; quello che volevo chiedere se può essere utile installare sulla ssd, oltre al catalogo e anteprima di lightroom, anche il programma stesso Lightroom e Photoshop, per velocizzare l'uso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 12:56

Si

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2020 ore 13:11

con 500 euro di budget ti esce un discreto pc con grafica integrata basato sul ryzen 5 3400g, ci metti un buon alimentatore, 16 gb di ram e via.
scarterei l'i5 8400 perchè non c'è alcuna convenienza a sceglierlo, costa di più e ha due core in più a parità di potenza complessiva, ciò significa che all'atto pratico con applicazioni adobe andrà meno.

Come schermi ci sono i classici asus proart da 24 o 27 pollici che saranno poi chiaramente da abbinare a relativo colorimetro.

In generale comunque per un pc uso post non solo la scheda video serve quasi a niente, ma anche il processore non serve sia poi così tanto potente perchè si parla di operazioni molto semplici da fare rispetto alla media. Lo testimoniano poi anche i vari test che da un ryzen 5 ad un ryzen 7 o 9 c'è un aumento prestazionale marginale a fronte di un costo magari triplo o quadruplo. Meglio spendere meno nel pc e più nel monitor.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me