| inviato il 17 Settembre 2020 ore 10:11
Ciao ragazzi, mi rivolgo a voi per chiedere un consiglio e magari trovare qualche ulteriore spunto di riflessione sull'argomento in oggetto. Sono un felice possessore di D750 dal 2014, non ho mai avuto problemi di sorta e mi ci trovo benissimo, anche se ultimamente mi è sembrata perdere qualche colpo ma penso più legata a situazioni di luce dove la lettura esposimetrica era effettivamente complessa. Il mio corredo di ottiche è costituito per buona parte da ottiche Af-D il che mi fa escludere a breve un passaggio a Mirrorless perchè dovrei cambiare almeno 4 ottiche su 6. Delle lenti D mi piace molto la resa delicata e le ho potute acquistare nel tempo usate a dei prezzi non esagerati. Ho tre zoom Af-D 17-35 f/2.8, Af-D 28-70 f/2.8, Af-G 70-200 f/4 e tre fissi Af-G 50 f/1.8, Af-D 105 f/2 DC, Af-D 180 f/2.8. In genere fotografo paesaggi, qualche ritratto ed in generale quando sono in viaggio. Difficilmente o quasi mai uso il flash incorporato (tanto lo potrei usare solo col 50 fisso) e lo stesso dicasi per il liew view che non amo. Non faccio filmati, la mia passione è per la fotografia. Detto questo, escludendo per i motivi di cui sopra il passaggio a ML, può avere senso passare da D750 a D780 anche considerando che la D750 inizia ad essere una tecnologia di 6 anni? Le migliorie della D780 giustificano in qualche modo il passaggio, o meglio c'è un salto di qualità abbastanza netto tra le due secondo voi? Vi ringrazio anticipatamente se vorrete rispondermi. Ciao Gian Paolo |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 10:13
Se non fai video, e non trovi limiti nella d750 non vale la pena cambiare. |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 10:21
credo sia sicuramente migliore, ma non tanto per la qualità delle immagini, quanto per la costruzione, se però la tua D750 non ti ha mai dato problemi io non credo ne valga la pena. Visto che fai paesaggi forse.... punterei su una D8XX (possibilmente D850), lì il cambio potrebbe davvero valerne la pena. |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 19:34
Tieniti stretta la D750 e vivi felice |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 20:06
"Detto questo, escludendo per i motivi di cui sopra il passaggio a ML, può avere senso passare da D750 a D780 anche considerando che la D750 inizia ad essere una tecnologia di 6 anni? Le migliorie della D780 giustificano in qualche modo il passaggio, o meglio c'è un salto di qualità abbastanza netto tra le due secondo voi?" Gian189 Personalmente penso che la cosa sia soggettiva,per me la D780 vale il cambio con la D750 in quanto da display può essere utilizzata come una fotocamera mirrorless mantenendo la compatibilità con tutte le ottiche con baionetta F. Il consiglio che ti posso dare è quello di recarti da un rivenditore x provare personalmente la fotocamera e valutare la qualità dei file, che, a mio avviso (da ex possessore di D750) sono visivamente migliori. |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 21:07
Ciao, a dirla tutta io mi chiedo perché ho preso la D850 invece della D750... Saluti Marco |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 21:12
Io ho la D610 e la vorrei cambiare per il suo af non ai massimi livelli (ma comunque aspetto ancora), avessi la D750 la terrei fin che non implode :D |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |