| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:00
Compaiono sulla roadmap RF due succosi rumours per chi si chiedeva a cosa potessero mai servire i TC RF presentati: Canon Watch has added two new lenses to the RF mount roadmap for 2021, claiming some one of a kind telephoto and super-telephoto lenses are coming for the RF Mount. First up, an RF 250mm f/2L IS USM. This sounds good on paper, but I don't think 250mm is a focal length consumers would understand, especially those that are currently using the EF 200mm f/2L IS USM, which is my favorite Canon lens by the way. Second up, an RF 500mm f/2.8L IS USM. I'm no engineer, but this would be a massive lens. We have not yet seen an optical formula patent for this yet. The third is the long-rumored RF 70-135mm f/2L USM. I have been writing about this lens for a while now and it continues to get mentions. www.canonrumors.com/two-new-rf-l-mount-lenses-rumored-for-2021-cr1/ |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:01
Interessante il 250/2 che duplicato diventerebbe un 500/4 mentre il 500/2,8 promette di essere un bel bisonte! |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:02
P.S. ottiene nuove menzioni anche quel 70-135/2 L che andrebbe a fare il paio con il 28-70/2... |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:05
Sono ottiche flagship, anche il 70-135 se fosse di qualità molto elevata risolverebbe un sacco di situazioni evitando il ricorso ai fissi. Ideale complemento del 28-70. Ora aspettiamo il mostro zoom superwide a f/1.4 se non ricordo male... |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:07
Il 14-21/1,4? Eh beh pensa che triade con i due zoom f2 |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:09
Li metti in un marsupio praticamente |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:12
Se sei un canguro si |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:36
Queste 3 lenti dovrebbero esser presentate nel 2021 - RF 70-135mm f/2L: ottica definitiva per ritrattisti coprendo le focali 85 - 100/105 e 135; - RF 250mm f/2L: ottica da collezione direi, nel solco del 200 f2 e del 200 1.8 (che strizza l'occhio al 300 2.8); - RF 500mm f/2.8L: ecco, non oso immaginare le dimensioni di una lente di questa focale e di questa apertura...... che si tratti di un progetto DO? La loro presentazione viene definita " at least plausible ". Ma si parla anche (sempre per il 2021) di queste lenti: - RF 18-45mm IS STM; - RF 24mm Macro IS; - RF 100-400mm IS USM (mi sembra un po' strano atteso che abbiamo già in catalogo un 100-500, che questo 100-400 abbia una qualità da " vecchio 70-300 "?) Muovo però una critica feroce: non è possibile che a questo stadio del corredo R non ci siano in vista lenti fondamentali e di larghissima diffusione per lo sviluppo di un sistema come: - un RF 16-35 f4 IS; - un RF 70-200 f4 IS; - un RF 50 1.8 IS. Sono mancane da sanare a al più presto. E' vero che si possono utilizzare gli omologhi EF su R, però prima di pensare ad altre lenti è su queste che Canon dovrebbe concentrarsi. |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:39
Il 70-200/4 IS e il 50/1,8 sono in programma entro il 2020. Sul 100-400 IS USM pare che non sarà un L, fornendo così un'alternativa economica al 100-500 L |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:43
Manca anche un 135, un 35 luminoso, e un fisso grandangolare, 20 o 24 che sia, almeno f/2. |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:48
Beh il 250/2 non è una novità visto che come tele ultraluminoso è già stato sdoganato da Olympus sul finire degli anni '80! Un'ottica, come peraltro anche il coevo 350/2,8 pochissimo conosciuta ma di cui si diceva un gran bene. |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:48
135 è tra i brevetti del link poco sopra, i grandangolari e un 35/1,4 invece NP neanche nei brevetti, ma questi lasciano il tempo che trovano, tanto per dire il 500/2,8 apparso in cr1 non ha neanche ancora un brevetto depositato.. |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:59
Il 500/2,8 invece dimenticatevelo... a meno che non sia la versione moderna del 1200/5,6 - ovverosia un'ottica realizzata solo per far vedere agli altri che tu ce l'hai e loro no! Anche se poi non gliene frega niente a nessuno |
| inviato il 17 Settembre 2020 ore 10:01
Beh diciamo che il 500 f2,8 lo vedo alquanto improbabile.... Sarebbe fighissimo un 300 f2 (stessa lente del 600 f4!) ancora con costi e manovrabilità accettabili. Invece credo che al momento, dopo la presentazione della triade (quartetto con il 28-70) 2,8 "da lavoro" sia MOLTO giusto presentare ottiche "diverse", tanto chi proviene da EF li ha già gli f4 L, per questi primi mesi (anni....) d'utilizzo e chi arriva novizio ne trova usate e nuove a prezzi super abbordabili, quante ne vuole. Per me quindi, ben vengano, come priorità, lenti nuove/diverse come ad es. un bel 600 f5,6 (ottimo compromesso tra prezzo/luminosità/trasportabilità) o ottiche da viaggio "4x f4 L" tipo 15-60 e 60-240, visto che, ripeto, la triade f4 L EF c'è già.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |