RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Macro + teleconverter e distanza di lavoro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Macro + teleconverter e distanza di lavoro





avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 17:29

Salve,

Ho un 30mm olympus macro m4/3, se montassi un teleconverter 1.4x dovrei ottenere un 42 mm. La distanza di lavoro dovrebbe aumentare permettendomi di mettere a fuoco anche insetti con pungiglione senza che essi possano farmi del male. Ed il rapporto di riproduzione? Diminuirebbe?

Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 18:11

i moltiplicatori di focale non influenzano la distanza minima di messa a fuoco di un obiettivo, non influiscono sulle caratteristiche ottiche degli obiettivi, ma ingrandiscono solo la parte centrale del fotogramma , per cui avresti un rapporto di riproduzione maggiore ma resterebbe il pericolo dei pungiglioni. Pertanto hai questa alternativa: a) fotografare insetti senza pungiglione, b) prendere un obiettivo macro a maggior lunghezza focale ( zuiko 60 mm ad esempio) per avere una distanza di lavoro maggiore. Scherzi a parte, io con il mio zuiko 60 mm ho fotografato moltissimi insetti con pungiglione, non li ho mai trovato aggressivi, anzi assolutamente indifferenti al mio lavoro.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:59

@Pablo46, pungiglioni a parte MrGreen, mi sarebbe piaciuta l'idea di sfruttare il tc su più obiettivi. Grazie mille per la spiegazione, mi hai fermato in tempo hahaha

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 22:21

@Pablo

non influiscono sulle caratteristiche ottiche degli obiettivi, ma ingrandiscono solo la parte centrale del fotogramma


Immagino volevi dire altre cose, quella della parte centrale del fotogramma andrebbe rivista.;-)


avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2020 ore 19:11

Niente di importante ma dopo la manutenzione da questa discussione sono sparite delle risposte, non solo mie.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2020 ore 19:46

Letto ora quanto è accaduto. Tutto Ok Cool

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 14:31

si, effettivamente sono sparite. Pazienza, per chi aprirà il post in cerca di risposte le troverà comunque Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me