| inviato il 13 Settembre 2020 ore 13:10
Sicuramente la mia domanda sarà stata già posta diverse volte, ma sono curioso. Avendo un budget limitato, tenendo conto della consapevolezza della perdita di valore nel tempo e che probabilmente non avrò mai più modo di rivenderla, conviene comprare una a7r2 nel 2020 o le quasi 1000€ di differenza di prezzo sono giustificate dalla presenza del joystick per la maf, una batteria più grossa, la USB type c e poco altro??? Rimpiangerei di non aver scelto la terza serie?? |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 14:20
A quello che elenchi aggiungerei il doppio slot SD (mi sembra che la 7r2 ne abbia uno solo lento UHS-I), un AF migliore (molti più punti a contrasto, eyeAF migliorato, animal eye), la presenza di MyMenu e alcune opzioni in più (per esempio la possibilità di impostare punti af differenti quando la macchina è in verticale o orizzontale). Boh, scelta difficile, la differenza di prezzo non è marginale e le differenze potrebbero non essere tali da giustificare la spesa. Io mi concentrerei su batteria, doppio slot e AF; sono, secondo me, le aree più a rischio rimpianto. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 8:33
Dipende dal tuo tipo di fotografia. Io che fotografo per hobby durante i miei viaggi, ho acquistato la A7rII e la sto usando al posto di una Nikon D810. L'AF è simile se non leggermente superiore, con una batteria faccio circa 300 scatti e ne ho con me sempre 2 di scorta, per la scheda uso solo SanDisk pro e mi sento tranquillo. Generalmente le mie foto sono Street e paesaggi e per questo genere di foto la A7rii va benissimo. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 12:31
Due anni fa ho venduto, per pochi soldi, un corpo Pentax K10. Sinceramente temevo, visto la vetustà della macchina, e la scarsa diffusione del marchio, di non riuscire a liberarmene, invece ho avuto diverse richieste ed è andata via facilmente. Qualsiasi macchina può essere conveniente da comprare, dipende da cosa ci dobbiamo fare e da quanto la paghiamo. Le macchine fotografiche non si comprano per fare un investimento, con il tempo perdono valore e dubito che una digitale di oggi, possa essere oggetto di collezione, come le vecchie Leica a vite. La serie II delle Sony A7 viene venduta a prezzi decisamente inferiori alla serie III, quindi non corri il rischio di rimetterci troppi soldi in futuro, perché la discesa già l'ha fatta. Se non passi le giornate a fare avifauna e sport veloci, tienti in tasca i 1000 € o, al massimo, compratici un obiettivo. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 12:39
La risposta a tutti i quesiti "conviene comprare x nel 2020" è sempre la stessa: dipende quanti soldi ti chiedono. E ti do un'informazione: fra due mesi c'è il black friday, e solitamente Sony fa ottime offerte (raddoppio cashback). Resisti un po' e forse potresti permetterti anche qualcosa di più. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 12:52
Fileo, vero... ho imparato a mie spese che le digitali sono di passaggio se non ci vuoi rimettere troppo. Ho una D800 (di cui non vorrei liberarmi, ma non vorrei nemmeno svendere), che ho difficoltà a vendere al prezzo richiesto, ma forse il prezzo richiesto è giustificato dal fatto che forse forse non voglio venderla, ma tant'è... Per una serie 2 della sony, sinceramente, non sono disposto a spendere una cifra che vada oltre le 800EU, per quanto si possa dire, il valore di quella tecnologia, quello è, per una macchina fotografica che viaggia per i 6 anni di età... Prenderla nuova, forse è uno spreco e se devo spendere più di quella cifra, sinceramente, penso alla serie 3 della a7R... Alabamasmith, non ho tutta sta fretta, e fin ora sono riuscito a tenere a bada la scimmia, perchè di quello si tratta... E' più il possedere l'oggetto di cui mi sono innamorato che utilizzarlo per come dovrebbe essere utilizzato per rendergli giustizia... Aspetterò, probabilmente, il black friday o la tredicesima, e vedrò di fare la spesa più in là... |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:16
Interessante, non riesci a vendere una macchina che hai prezzato sopra il valore di mercato ma non vuoi spendere più di 800€ per una macchina che ha un valore di mercato effettivo di 1000€. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:35
800 euro il valore di mercato di una A7rii?!? Ma dai non scherziamo.. Forse 800 euro te li da anche il negozio fotografico quando vuoi permutare. Secondo me il valore a cui si trova adesso è corretto intorno alle 1000/1100 euro di più non andrei. Ma si parla di una macchina con lo stesso sensore della nikon D850 insomma per paesaggi è ancora una delle migliori |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:45
Scusate, ma una a7r2 nuova Italia mi dite dove la trovate a 1000-1100 euro? |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:52
A quel prezzo nuova prendi la a7II |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:53
Stavo parlando di usato io.. Edit: E qualche volta si è vista circa a quel prezzo.. Se uno aspetta l'occasione circa a quel prezzo potrebbe arrivare |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:53
D800 massimo 650/700 A7rii massimo 800/850 Mi sembrano questi i prezzi parlando con amici negozianti! |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 13:56
@Gobbo, intendi quello che ti danno come permuta o l'effettiva vendita? In caso sia prezzo di vendita ti chiederei di indicarmi dove posso prenderla a quel prezzo che quasi quasi ci faccio un pensiero |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:02
credo che stia correttamente ancora sopra i 1000 |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 14:03
Ma anche io. Nuova mai vista sotto i 1600 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |