JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sulla pagina principale di PROFOTO ( flash professionali per chi non sapesse) campeggia questo banner: Profoto - brings full power of pro flash to iphone profoto.com/it?gclid=CjwKCAjw4_H6BRALEiwAvgfzq2oI6uAJiCBj9qNr6sN3xgDth si comanda il profoto via app... connessione da quello che mi pare di leggere bluetooth.... niente trigger... cioè esci di casa, il tuo iphone ha già 3 , in futuro chissà quante focali, devi solo portarti il flash. Sincronizza a qualunque tempo anche 1/1600 .. sarebbe interessante capire come
Sta cosa arriverà tempo zero su godox, dove già avevano sperimentato con a1, poi boh forse non ha avuto successo e i ragazzini con in mano un iphone non dovranno che spendere 300 euro di flash studio portatile per praticare a tutti gli effetti flash photography senza investire in trigger e fotocamera. A tutte le velocità di otturatore! praticamente la fotografia si sta totalmente sput tanando sempre di più. enniente a me ste cose mi fanno sentire fesso per le scimmie di spendere soldi e soldi in fullframe ( 2000 euro per corpo) e 500 per fisso, senza avere un ritorno economico da professionista.
L ho usata poche volte questa app! La trovo utile perchè alzare i abbassare la potenza dei B10 da smartphone dove non ho un trigger regolabile come su Pentax! Perchè quanto riguarda le foto direttamente da smartphone, è una tendenza che si sta sviluppando sempre più! Conosco una food fotografa che usa smartphone e Profoto , praticamente crea review e vende direttamente ai ristoranti! Altra volta ho scattato con smartphone aduna modella mentre allestivo la scena e le ho passato subito la foto che ha caricato su Instagram tenendo il flash già in posizione di lavoro! Serve anche per avere un idea del risultato , un po' come una Polaroid una volta!
Esatto gobbo...ho trovato la cosa perché pubblicata su Facebook da un utente che la derideva: " facciamoci due risate " .... senza appunto intuire come dimostri che sia i pro che gli utenti casuali possono usarla a piacimento per ottenere un buon risultato.... poi il discorso mio non è che si va a pareggiare l' iq di una macchina vera...il discorso è che la flash photography era già una piccola nicchia dove dovevi investire in conoscenze e attrezzature ma potevi differenziarti un minimo dalla massa.... ora questi comprano un flash e con zero investimento ci metteranno tempo a zero a imparare a piazzare una luce e a ottenere ottimi risultati. E io devo spendere 2500 euro per avere una fufu con un buon autofocus? nah da oggi in poi comprerò solo fotocamere da collezione/ con estetica gradevole tra quelle old
Sai in quanti dicono: i flash non mi piacciono? Tanti! Spesso perché non sanno usarli! Idem per gli smartphone! Non sostituiscono un Hasselblad... ma nulla vieta di usare più strumenti alla bisogna!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.