RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Archiviazione e backup


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Archiviazione e backup





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 17:23

Ciao!
Stavo pensando di fare un backup delle principali foto su di un supporto esterno. Pensavo di comprare una SSD portatile tipo questa:

https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-Portatile-Velocit%C3%A0-Lettura/

Poi però mi sono imbattuto in una chiavetta USB molto capiente:
https://www.amazon.it/Sandisk-Ultra-Chiavetta-Velocit%C3%A0-Lettura/dp

E quindi mi è venuto il dubbio; spendendo quasi la metà ottengo la stessa capienza. Ovviamente la velocità di trasferimento è nettamente minore (circa un terzo), ma più che altro mi pongo il problema dell'affidabilità. Oggi una USB 3.0. quando è affidabile in termini di conservazione dei dati in essa contenuti? Può essere una valida opzione per un backup?

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2020 ore 17:46

be intanto un ssd a parte in lettura dove sono 550mb rispetto 150mb in scrittura sono circa 520mb contro 40mb (circa).

l' ssd ha un chip chiamato controller che assicura riscritture e preserva la vita molto piu a lungo.

Detto questo anche una chiavetta puo' durare parecchio senza problemi.

Il "segreto" e' di avere piu copie e copie di copie. A e copie...

Io ho preso un ssd da pc e un cavo thunderbolt (costa meno di quelli gia pronti e resiste uguale)

Samsung 860 EVO - SSD. Interno da 1 TB - 108 €

Cavo Adattatore Thunderbolt 3 a SATA III 2.5'' 12,99€

Poi ho back up on line (google foto), e due extra copie su hard disk portatili


avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 0:52

Ti consiglio di prendere 2 o 3 hd tradizionali, non ssd.
Non ha senso spendere di più per dischi pensati per massimizzare le prestazioni, quando vi farai un accesso limitatatissimo.
Il miglior investimento è avere più copie, possibilmente in luoghi diversi.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 1:07

Il punto è che a me gli hd tradizionali fanno "paura". Sono molto fragili e avendo degli organi in movimento è molto più facile danneggiarli...

Sarei dell'idea di avere solo due copie dei file; una copia sul HD del pc e una copia su un elemento esterno (non di tutto il materiale ma solo di una ristretta selezione)

Come fa a costare così poco SSD samsung??


avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2020 ore 2:17

Il samsung ti costa poco perchè è un ssd interno, trovi ssd anche di altre marche a prezzi buoni. Il sandisk è provvisto del suo guscio resistentissimo, è miniaturizzato ed ha buone performance, nulla a che vedere con una chiavetta usb o similari, io ne ho 2 da 1 TB cadauno che uso per il lavoro, ci metto delle macchine virtuali.
Per un utilizzo come archiviazione, sono d'accordo con Simone74, acquista dischi tradizionali, ne fai più copie e sei a posto. Io uso 2 dischi WD da 4 TB cadauno, salvo sempre in doppia coppia e poi, perchè sono un pò paranoico, salvo anche su Amazon che adesso ha l'archiviazione illimitata per chi è iscritto a Prime e quelle che preferisco le metto su google drive.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 9:11

Gli hd tradizionali li uso costantemente per i backup dei server aziendali. In 10 anni non se ne è rotto uno e, anche se fosse, sarebbe uno su un gruppo di dischi. Inoltre buona norma è avere backup diversificati. Quello principale è su nas, quello settimanale ad esempio va finire in una seconda sede. Ma esistono anche soluzioni Cloud.

Sintetizzando, sono più sicuri 3 dischi tradizionali che un ssd,come soluzione base.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 10:47

Il backup si fa su supporti stabili e sicuri, quindi niente pennette.
Siccome non è importante la velocità, non c'è motivo di prendere ssd dove il costo, in relazione alla capacità, è enormemente maggiore.
Prendi dischi di buona qualità, senza esagerare, da 3,5", perché sono più robusti, di capacità abbastanza eccedente le tue esigenze attuali, e vivi tranquillo.
Gli hard disk, se non li catafotti glù dalla scrivania e non li agiti come se stessi facendo un cocktail, quando sono accesi, non dovrebbero dare problemi. Insomma basta lasciarli tranquilli sulla scrivania quando si usano, e riporli una volta spenti.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 11:09

Scusate..
perché si parla ancora di chiavette e hard disk ?
La soluzione migliore non è
immagazzinare in Cloud da qualche parte ?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 11:32

Che poi il Cloud è su HD tradizionali che da decine di anni tengono in sicurezza i nostri soldi nelle banche, i nostri dati personali nelle banche dati della PA, etc.

Dai dischi tradizionali si possono recuperare i dati.

Io non escluderei ancora gli HD dal sistema di archiviazione. Ovviamente affiancato ad un buon servizio Cloud

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 12:01

Allora, io appoggio tutto su un cloud, poi un giorno succede un incidente, loro si scusano immensamente del disastro, ed io ho perso tutto.
No, il backup va fatto in almeno due copie separate, se volete una può anche essere su cloud.
Io ho tutto su nas, poi faccio un backup settimanale su hard disk, un altro backup mensile che tengo su altro hard disk in ufficio, oltre ad una copia, delle sole foto, sul cloud di Amazon, ma solo per la praticità di averla disponibile anche da fuori, anche sul telefono.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 12:05

Vi ringrazio della partecipazione.

Sono sempre stato un po' frenato dai cloud. Gli abbonamenti come funzionano? Sono annuali oppure compri lo spazio che ti serve e ti rimane per sempre?

Comunque allucinante quello che è successo recentemente in adobe.

Mi avete si può dire convinto di prendere un Hard Disk esterno di buona qualità. Poi come aveva detto qualcuno caricherò su qualche cloud solo i documenti che ritengo più importanti. Sto già facendo una selezione.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2020 ore 12:08

Mi sapreste consigliare un buon hard disk esterno da 2TB con buona velocità di trasferimento e ottima affidabilità?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2020 ore 21:29

come detto prendi un enclosure
www.amazon.co.uk/Sabrent-Custodia-Ottimizzato-Supporto-EC-UASP/dp/B00O

e un disco interno

www.amazon.co.uk/Seagate-BarraCuda-Internal-Drive-Cache/dp/B07D99S8Z7/

80 euro fai tutto


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:22

@Simone
Sintetizzando, sono più sicuri 3 dischi tradizionali che un ssd,come soluzione base.


Si, concordo la tua affermazione, non è certo il mio campo e in fatto di hardware faccio affidamento su amici che programmano e lavorano nel settore per terzi, gli ssd sono ottimi, veloci e l'ideale per praticità ma quando schiantano lo fanno senza alcun preavviso mentre al 99,9% i tradizionali (usati anche per grosse mole di dati) danno sempre preavviso dando possibilità di correre ai ripari senza poi dannarsi per il recupero.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2020 ore 9:30

Maurone se hai Amazon Prime il backup delle foto è illimitato sia per i raw che per i jpeg, png e tiff.

Quoto, HDD tradizionali per il backup "di archiviazione", inutile spendere di più.

Anche perché:
Sono molto fragili e avendo degli organi in movimento è molto più facile danneggiarli...
li devi tenere fermi, mica portarteli in giro...
Se te li devi portare in giro allora neppure SSD, chiavetta... ma a quel punto non è più un backup di archiviazione, è un salvataggio on the go.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me