JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, sono nuovo utente possiedo una rp con 24 105l e un 35rf
prediligo ritratti e quindi vorrei prendere un 85 dedicato Il nuovo 85 rf Canon f2 purtroppo mi sento di escluderlo per via della lentezza della messa a fuoco che già riscontro nel 35. quindi ero orientato sul nuovo Samyang rf/af 85 che da come si dice in giro ha un af veloce e dei buoni risultati..
qualcuno ha avuto modo di provarlo di persona, avete anche altre soluzioni da propormi?
avevo anche preso in considerazione di prendere un 70-200 rf, so che non si può paragonare un ottica fissa ad un telezoom, ma avrei allo stesso tempo più versatilità.
“ hai una RP, piccola e poco adatta ad ottiche enormi senza grip, io userei un classico ed economico 85mm EF 1.8 USM „
grazie mille della risposta, vorrei evitare di utilizzare l'adattatore che comunque aumenta le dim. per questo chiedevo pareri su un ottica con attacco rf. se proprio devo utilizzare l'adattatore a questo punto prenderei un ef 85 l.
Se non vuoi l'EF, ti consiglio pure io il Samyang, ne parlano un gran bene, e su Sony quelle recenti sono molto buone (ho il 45 e sono molto soddisfatto).
io lo sto aspettando da più di 15 gg da RCE che mi ritira l'EF, ma l'importatore FOWA ne aveva uno solo e gli è andato via Forse online lo trovi, a 650 da Fotoema come da RCE, mentre su Amazon sta a 714€ Francesco
ragazzi si il 35 è un ottima lente, ma sono stato sempre abituato agli af delle serie l e quindi quando lo prendo in mano la differenza è abissale. per questo ho escluso a priori il nuovo 85 (visto che ha lo stesso sistema di af).
faccio molti ritratti di bambini e quindi preferisco af più veloci...
sicuramente non ho avuto modo di provarlo personalmente e quindi sto facendo tutte ipotesi...
certo il fatto che sia anche macro (come il 35) non sarebbe male....
“ ragazzi si il 35 è un ottima lente, ma sono stato sempre abituato agli af delle serie l e quindi quando lo prendo in mano la differenza è abissale. per questo ho escluso a priori il nuovo 85 (visto che ha lo stesso sistema di af). „
e perchè?
scusa eh ma io ho provato il 50 stm e direi che come velocità non si ci può lamentare. perchè dai per scontato che l'85stm somigli al 35 e non al 50?
“ scusa eh ma io ho provato il 50 stm e direi che come velocità non si ci può lamentare. perchè dai per scontato che l'85stm somigli al 35 e non al 50? „
non do assolutamente per scontato, infatti ho scritto che ho fatto un ipotesi. quindi secondo voi la velocità sarà paragonabile ad un serie L?
non lo so. ma non mi basterebbe leggere stm per bocciarlo sulla velocità.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.