RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per mirrorless





avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:13

Ciao a tutti, vorrei avvicinarmi al mondo delle mirrorless e mi piacerebbe avere qualche consiglio su quale acquistare, ho un budget attorno ai 450/500€

Grazie in anticipo!!

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2020 ore 18:01

Ciao Snuz,
posso consigliarti una Fuji XT1 con 18/55, ma forse devi aggiungere qualche soldino, diciamo 100 euri,
dal mio punto di vista parti col piede giusto;-).
ciao
Franco

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2020 ore 18:14

Condivido il consiglio

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 22:15

Grazie mille, gentilissimi, la terrò d'occhio e a mente!
Qualcun'altro sa darmi un'alternativa?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 8:02

Non è un consiglio ma un suggerimento: prova a scorrere il mercatino e vedi cosa viene offerto per quella cifra. In quel modo ti cominci a fare un'idea più precisa della spesa e cosa potresti comprare. Poi starà a te scegliere fra nuovo e usato anche confrontando le valutazioni che avrai letto.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 8:27

Rimanendo nel budget, senza andare nel mercato dell'usato, ma senza grandi rinunce in termini di qualità, Panasonic GX80, in kit con obiettivo 12 32 (24 64 eq. FF), si trova in offerta a 450€.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 8:39

Se ti interessa anche il micro 4/3 prova a dare un'occhiata alla G80. Macchina di sostanza: tropicalizzata, completamente personalizzabile, sensore stabilizzato, 4k ottimo (nel caso servisse...), af per foto istantaneo e in generale il vantaggio di avere un corredo m4/3 con pesi e dimensioni davvero minimi.
La trovi nuova a 450 euro, oppure usata sempre alla stessa cifra con un obiettivo standard.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 10:39

Con le indicazioni che hai dato (nessuna), qualunque ML in quella fascia di prezzo va bene - se non specifichi a quale tipologia di scatti ti vuoi rivolgere, si riduce tutto a una questione di feeling e portafoglio - ne consegue che ogni indicazione in merito, salvo quella di Palgiam, ha utilità pari a 0

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2020 ore 15:11

Maury non sarei così drastico. Fotocamera mirrorless a 500€ è già un'indicazione piuttosto restrittiva. Se poi si deve lanciare col paracadute al centro dell'Amazzonia per fare un reportage su disboscamento abusivo, allora deve aumentare il budget e studiare una scelta adeguata.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2020 ore 17:21

Con 420 euro si riesce a comprare tranquillamente una mirroress con stabilizzatore sul sensore e ottica 14-42mm inclusa.

OLYMPUS OM-D E-M10 MARK III + 14-42MM F/3.5-5.6 ED EZ - 2 ANNI DI GARANZIA





www.galaxiastore.it/fotocamere-digitali-mirrorless/3663-olympus-om-d-e

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2020 ore 21:05

Oltre che drastico, sono stato poco esaustivo Sorry - intendo dire che, cosa ovvia, non si sceglie un corpo, ma un sistema (altrimenti, con quella cifra, si trovano ottime compatte) - - - nel scegliere un sistema, si deve valutarne un futuro sviluppo - e qui entrano in ballo molti fattori - se il portafoglio non e' un problema, ogni brand, soddisfa ogni esigenza - anche se hai ben chiaro se preferisci scatti dinamici, piuttosto che panorami, street o macro, tutto sommato si può scegliere serenamente - ma se non sai a quali tipologie potrai orientarti in futuro e economicamente hai limiti oggettivi, forse e' meglio escludere sistemi i cui costi legati alle ottiche e la non ragguardevole disponibilità nell'usato, potrebbero essere un grosso limite - anche la scelta del sensore e' tutt'altro che banale - quello che puoi fare con una FF, non lo fai con un m4/3.... e viceversa - - - resta comunque tutto soggettivo - io uso aps-c e aps-h sia ML che Reflex e spesso, quando scatto in certi contesti (sport o naturalistica), pur avendo ottiche luminose, mi manca una FF - quando faccio macro, o devo croppare molto, mi manca un m4/3 - ma in ogni caso ho una scelta sterminata in termini di ottiche, sia dal punto di vista della tipologia che dei costi (e su questo ho fatto la mia scelta iniziale) - se avessi scelto ad esempio Sony o Fuji.... sarei rimasto al palo, vista la disponibilità economica ristretta e che spazia in molteplici tipologie di scatto - in sostanza, non si tratta di cosa sia meglio, ma di cosa soddisfi meglio le ns esigenze presenti e future -.... Tanto alla fine quello che comanda e' il "feeling" MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 11:36

" nel scegliere un sistema, si deve valutarne un futuro sviluppo - e qui entrano in ballo molti fattori - se il portafoglio non e' un problema, ogni brand, soddisfa ogni esigenza -"

Appunto, ci sarebbe da chiarire, prima di suggerire un qualcosa, se questo acquisto prelude alla formazione di un prossimo sistema oppure se è una spesa a "se stante": evidentemente cambierebbe enormemente il consiglio da dare

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 23:01

Scusate se non sono stato ad entrare nelle specifiche ma detto sinceramente sono nuovo in questo mondo e stavo solamente cercando qualcuno che mi desse qualche dritta per non andare completamente alla cieca. Apprezzo comunque, grazie mille!!

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 23:02

P.s come acquisto non sarebbe fine a sé stesso perché vorrei progredire...

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 23:04

Solo che ho 19 anni e ho appena iniziato a lavorare, quindi non ho molti soldi da spendere per ora e mi sono fissato un certo budget

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me