| inviato il 08 Settembre 2020 ore 17:51
Ciao a tutti, avrei bisogno di 2-3 dritte. Provengo da una Canon 450D, vecchia ormai di 12 anni. Vorrei cambiare il corpo, avendo un Sigma 50 f1.4 e un Tamron 17-50 dignitosi. Ci faccio un po' di tutto, senza pretese ma con soddisfazioni. Ho buttato l'occhio sulla Canon 2000D. Il cambio è soprattutto sulla qualità di immagine, gli ISO un po' più alti e poche altre cose. Non serve raffica nè funzioni avanzate. Considerando che provengo da una Canon così vecchiotta... il passaggio è notevole. Pensavo di prenderla su e global. Opinioni sulla macchina? Consigli? Altrimenti che corpo comprare su un budget ridotto? Opinioni sul sito? Grazie a tutti! |
| inviato il 08 Settembre 2020 ore 18:49
Ciao, io ho una 1100d da sempre ormai, e questa ha ereditato il sensore della 450d con i suoi 12mpx, tenendo le ottiche che hai valuterei almeno di prendere ad esempio una 80D, avresti un miglioramento decisivo dell'esperienza fotografica da tutti i punti di vista penso, poi uno continua a fare le foto di sempre e scattare come si sa fare! Certo la 2000d ha un sacco pixel e se fai crop questo è un vantaggio, dipende da cosa vuoi cambiare o no! Ma avendo la 450d da 13 anni vuol dire che ci stai bene, quindi con la 2000d avresti una macchina quasi uguale come tasti ed altro e sicuramente un miglioramento anche se leggero sugli ISO e la gamma dinamica, questo te lo dico perchè avendo utilizzato la 1300D, che aveva ancora il sensore da 18mpx, andava già un po meglio rispetto la mia, ma piccoli passi cmq! Te lo dico prima, se utilizzi DPP 3.0 per aprire i RAW, questi non li apre e ci vuole il 4.0 che è un po più lento ed i file il doppio. |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 10:45
Ho tenuto la 450 tanti anni perchè non sono professionista, e purtroppo negli ultimi anni ho interrotto la fotografia. La 80D attualmente (per il budget che mi sono dato) è fuori. Non che non me la possa permettere, ma credo la 2000D basti per quello che faccio. Mi chiedevo se l'offerta di quel sito sia buona e affidabile. PS: per i RAW uso Photoshop elements. |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 10:47
se economicamente fattibile, consiglio assolutamente 200d/250d, anche usate in negozi affidabili (rce, altri...) poca spesa in più, ma ben altra cosa. |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 11:04
Non conosco questi 2 modelli (ultimamente sono uscito un po' fuori dal giro) Come mai sono così compatti? Quali differenze portano? |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 11:35
a livello di compattezza non dovrebbe cambiare quasi nulla rispetto alla 2000d, ma avresti il più recente sensore 24mpx di Canon, il primo di questo produttore a permettere finalmente recuperi di ombre ed in generale interventi in post produzione paragonabili alla concorrenza senza far affogare la foto in un mare di rumore; avresti più gamma dinamica soprattutto a bassi ISO e con il live view (la visualizzazione sullo schermo posteriore) avresti l'ottimo af dual pixel. poi non so di preciso... la 2000d ha lo schermo touch e ribaltabile, wifi e bluetooth? su 200d e 250d avresti anche quelli, e non ascoltare chi dice che sono orpelli che non servono... sono di una comodità eccezionale. lato mirino sono esattamente identiche (9 punti AF di cui solo il centrale a croce), quindi saresti a casa (avrebbero potuto sprecarsi e farli tutti a croce...) |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 11:46
Capisco. Allora è una questione di soldi e basta. Con le offerte che ho trovato, la 2000 verrebbe 250 €, mentre la 200 verrebbe 350 € |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 11:50
prova a vedere anche la 250d, sostanzialmente identica alla 200d ma con una versione del dual pixel più recente (più punti AF a schermo, più reattività, eye af oltre al face af già presente sulla 200d). per me 100€ di differenza tra 200d e 2000d sono giustificatissimi. tra 200d e 250d boh, io ho avuto la prima e ne ero molto contento... non valuterei granché le differenze tra le due, ma magari salta fuori allo stesso prezzo. |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 13:02
Ottime queste due! quei 100€ in più, valgono l'investimento anche secondo me, sempre che lo si possa o voglia fare certo. |
| inviato il 09 Settembre 2020 ore 15:46
Ok grazie. Valuterò solo sulla questione del denaro a disposizione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |