RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 regolazione della composizione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax K1 regolazione della composizione





avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 20:59

Ciao mi sto preparando a viaggio con treppiede e K1 in Spagna.
Ho scoperto solo ora la funzione regolazione della composizione.
Mi sembra una fantastica possibilità.

Che voi sappiate si tratta di una specificità Pentax?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:42

Eh? Eeeek!!!
Forse intendi la regolazione dell'esposizione.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:51

No!
Si può muovere fisicamente il sensore in tre direzioni!
Per comporre con precisione! Pazzesco no?

X y e orizzonte

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:58

Una specie di tilt-shift ma fatto dal sensore Eeeek!!!
Boh, si non ne sapevo nulla.
Non so alla fine quanto possa essere utile sul campo ma comunque apprezzabile.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 22:59

Beh non proprio... Ha effetto sulla composizione non sulla prospettiva... Alto basso e inclinato...

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 23:01

Ok, ma allora tanto vale girare la fotocamera?
Cioè nell'uso pratico mi sembra stupido stare fermi e muovere il sensore.
Ma poi non ci sarebbe un problema di vignettatura creata dall'obiettivo?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 23:13

Si sposterà di un paio di millimetri.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 1:03

Sono millimetri si, 1,5 dice il manuale.
A me invece sembra una cosa utilissima.
Vignettatura non ne ho vista... Proverò meglio.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2020 ore 7:20

Pagina 76 del manuale, come avrai visto; funzione da utilizzare su treppiede; è una funzione permessa dal sensore stabilizzato, quindi mobile e infatti sul manuale fa espresso riferimento allo shake reduction, la stessa stabilizzazione sul sensore che permette il pixel shift.
Anche altri brand utilizzano la stabilizzazione sul sensore, perciò in teoria potrebbe essere presente anche su altre macchine.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 7:21

Non conosco la funzione; penso che sia utile con riprese su cavalletto in cui, una volta posizionata la fotocamera in qualche situazione precaria, forse è più pratico agire sul sensore.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 12:25

Sì sì su treppiede certo!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 13:15

In foto di architettura dove aggiustare di 1 millimetro agendo sulla testa c'è da diventare matti.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 13:30

Allora, per quei frangenti, davvero è una mano santa

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 13:34

Sì infatti avevo premesso che mi stavo preparando a viaggio con treppiede, a mano libera non ha nessun senso Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 13:36

Dire che può essere utile mediamente ha chi fa foto di architettura, in pratica ti permette , ovviamente nei limiti, di correggere linee e classiche deformazioni dovute all'inclinazione delle fotocamera , in pratica se non puoi utilizzare il cavalletto per inclinare la fotocamera o è difficoltoso, in teoria invece in fase di post con un classico software o PS puoi ovviare al problema.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me