RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7rii vs nikon d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a7rii vs nikon d750





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 15:57

Ciao a tutto il popolo di Juza,
stavo pensando di sostituire la mia Sony A7R2 con la Nikon D750, cosa ne dite?
Vorrei fare questo cambio "a ritroso" poiché le ottiche Sony costano una follia e usate non se ne trovano chissà quante quindi con i soldi che prenderei dalla vendita della Sony (+ obiettivo) mi prenderei una Nikon D750 con 2 obiettivi per coprire la maggior parte delle lunghezze focali..
Generalmente faccio paesaggi e ritratti ma mi diverto a fotografare qualsiasi cosa; della Nikon mi piace il fatto che essendo una DSLR appena la accendi lei è pronta a scattare invece nella Sony devi aspettare quei 2/3 secondi che ti potrebbero far perdere l'occasione ed inoltre il mercato dell'usato Nikon è molto ampio.
Le cose che mi spaventano di più sono la diversa resa fotografica(non so se in positivo o in negativo) e il diverso sistema di autofocus.
Accetto consigli, anche di altri corpi macchina da propormi.
Ringrazio tutti in anticipo.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 16:08

Mi sembra una scelta di retroguardia, parere ovviamente personale. Nikon e Canon ormai puntano sempre più al mondo mirrorless ed i prezzi sono ben differenti rispetto ai nostri ricordi. Anche le terze parti stanno sviluppando tantissimo per mirrorless, per cui non vedo motivo alcuno per tornare alla reflex. La D750 è eccellente, ogni tanto la uso e mi diverte tantissimo, però la sento vecchia e non la prenderei mai come macchina principale.
I prezzi delle ottiche, anche lì esiste ormai un mondo di vetri per Sony e, sempre personalmente, non ho proprio sentito l'enorme costo delle lenti per e-mount. Samyang, Tamron e Sigma producono tantissimo per Sony ed i costi sono i soliti.
Ultima cosa, la qualità dell'immagine, ho tanti scatti con la D750 ed ovviamente tantisismi con la A7RII, per me siamo su due livelli diversi. A livello della A7RII come qualità del sensore, c'è la D850, non conosco bene le varie D800 precedenti, so che usano il vecchio sensore Sony da 36 Mpixel, però implementato alla grande.
Mercato dell'usato Sony, ormai si trova tutto. Io sono iscritto ad ebay e mi arrivano quotidianamente le variazioni del mercato, ogni giorno decine di vetri entrano ed escono.
L'autofocus della D750 non è un fulmine di guerra, ma è bello consistente, a me piace molto, direi meglio della A7RII.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 23:20

Beh sinceramente ottiche Sony usate/ nuove a prezzi accettabili non ce ne sono, almeno per ora ed almeno per le mie tasche... Comunque grazie per i consigli.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 23:28

Quali obbiettivi vorresti prendere per la Nikon?
Per Sony ci sono i Tamron che hanno prezzi più "abbordabili" e sono molto validi...

Se però hai già deciso...;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 23:29

Dipende cosa cerchi, io ne vedo passare tante per ogni prezzo.

Paesaggi, il Tamron 17-28 è ottimo e viene circa 800 euro da nuovo, ritratti io uso l'85mm Sony che costa circa 500 euro nuovo, oppure il 50mm che costa 200 euro.
Prezzi Amazon, senza bisogno del mercato grigio.

Poi, come dice Nongio, se hai già deciso è meglio seguire la propria scimmia...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 7:43

Non ho già deciso, mi spinge solamente il fatto che vendendo la Sony + obiettivo posso prendermi la Nikon con 2 obiettivi per almeno coprire la maggior parte della lunghezza focale.. rimanendo in Sony dovrei spendere appunto 8-900€ che di questi tempi non posso permettermi o rimanere solamente con il 28-75 2.8 ma è abbastanza limitante.

Nongio inizialmente prenderei il 24-120 F4 ed il 70-210 F4 Tamron

user209843
avatar
inviato il 07 Settembre 2020 ore 10:28

Generalmente faccio paesaggi e ritratti ma mi diverto a fotografare qualsiasi cosa


Potresti optare per un 24-105 f4 Sony (non so a che prezzi si trova usato ma comunque venderesti il 28/75), perdi uno stop ma guadagni 4 mm in basso e 30 mm in alto, se poi in qualche caso ti serve spingerti un po' con il tele se l'A7RII ha il crop in camera arrivi a quasi un 160 mm ... certo, non è un 200 mm ma per i generi che fai non dovresti sentire troppo la mancanza di quei 40 mm in più!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me