RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 e Canon EF 300mm f/2.8 L IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5 e Canon EF 300mm f/2.8 L IS USM





avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 14:17

Buongiorno a tutti
Ero intenzionato a comprare il 300 da utilizzare sulla R5 ma ho letto sul manuale che l'obiettivo non supporta lo scatto continuo a 12 scatti/sec.

Quindi mi è sorto un dubbio: l'autofocus funziona o posso mettere a fuoco solo in modalità manuale.

Ringrazio da subito chi mi darà indicazioni a riguardo.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 14:19

Se è come il 400/5.6 con otturatore meccanico va a 8fps ma con elettronico arrivi comunque a 20...con af continuo perfettamente funzionante, in entrambi i casi.

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 14:27

Grazie Otto.
Ne approfitto per farti anche i complimenti per le tue recensioni, sempre chiare ed estremamente obiettive.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2020 ore 14:30

Grazie Tiger, se cerchi belle foto devi probabilmente guardare altri MrGreen per le prove cerco di impegnarmi ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 16:31

A parere mio ci sono foto oggettivamente belle, ma spesso la bellezza di una foto ha una forte componente soggettiva, anche perché magari è legata a ricordi particolari che la rendono unica SorrisoE comunque appena avrò un attimo di tempo andrò a vedere anche la tua galleria e sono sicuro al 100% che non rimarrò deluso :-P

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 16:42

Non so rispondere alla domanda, ma non capisco il nesso tra fps e obiettivo ef adattato. Quale sarebbe il motivo? il diaframma che non riesce ad aprire e chiudere così velocemente mentre il corpo fa la raffica in ai-servo?

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 17:27

Il limite esiste anche con i corpi ef quando non si scatta a tutta apertura

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2020 ore 8:48

Ah ecco, mai saputa questa cosa! immagino il limite ci sia solo con raffiche in ai-servo (in modo da permettere alla macchina di ricalcolare la messa a fuoco a tutta apertura tra uno scatto a l'altro... quindi ogni lente ha un suo limite, giusto? qua su juza non mi pare che sia un dato presente nelle schede tecniche, bisogna riferirsi al sito canon (o sigma-tamron)?

... ma con elettronico arrivi comunque a 20

questa cosa comunque non mi torna, cosa mi sfugge?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me