RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presentazione!







avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 21:00

innanzitutto buina serata a tutti.

Mi presento: sono Fabio, ultra 50enne, da sempre innamorato di fotografia e di macchine fotografiche ma da un decennio completamente fermo dopo una brutta avventura dove mi hanno portato via l'intera attrezzatura (Nikon).

Sono sempre stato Nikonista e da quando, qualche mese fa, in periodo COVID, ho scoperto questo sito mi è tornata la scimmia.

Ho visto molte foto scattate e alcune di queste mi hanno fatto cadere la mascella da tanto soni belle, sia tecnicamente che emozionalmente.

Mannaggia a voi e a questo sito mi è tornata voglia di andare un giro con la mia bella reflex al collo in cerca del luogo, del momento e dell'occasione per poter fare un bello scatto.

Sono molto arrugginito, moltissimo. Inoltre sono cambiate le attrezzature e gli strumenti di ripresa (mi sono dimenticato di dire che il mio corredo era ancora chimico, quindi ulteriore aggravante) però mi piacerebbe riprovare il piacere di fare foto con un qualcosa che non sia il solito telefonino.

E qui iniziano i dubbi.....

Innanzitutto: cosa voglio fotografare?
Beh, a dire il vero tutto e niente. O meglio: nella mia vita passata ho fatto molti scatti e reportage di viaggio (street, paesaggi, qualche ritratto di facce che mi colpivano). Penso che alla fine l'utilizzo con una eventuale nuova compagna di viaggio potrebbe essere più o meno lo stesso anche se adesso mi affascinano i notturni, con pose lunghe e oggetti in movimento. Insomma, non ho un utilizzo chiaro in testa, come forse molti semplici amatori.

Mi sono un po' fissato con la D750 che di seconda mano, ma ormai anche nuova, si trova a prezzi accessibili. Però... devo ammettere che mi stuzzica molto, moltissimo, anche la D850 (questa esclusivamente di seconda mano).

Il problema è che non vorrei comprare una macchina troppo sofisticata o troppo performante che nelle mie mani potrebbe essere sprecata.

Parlando con amici, anch'essi appassionati, alcuni mi consigliano di prendere in considerazione una bella ML ma non so, il fascino della reflex è per me molto forte, senza nulla togliere alle ML (soprattutto in casa Nikon e Sony).

Non so, continuo a guardare annunci, offerte in negozi specializzati e via dicendo ma quando penso di aver preso una decisione qualcosa mi blocca.

Per quello che devo fare, ripeto, penso che una D750 sia più che sufficiente, forse anche troppo, ma la D850 mi fa... sesso :-)

Scusate, come primo post è un disastro: lungo, poco chiaro e quasi incomprensibile ma siete voi che mi avete fatto crescere la scimmia e adesso dovete almeno darmi una mano a domarla. (Ovviamente scherzo)

Comunque sia un saluto a tutti e qualsiasi consiglio è ben accetto.

Ciao, Fabio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 22:05

Benvenuto! Per i consigli aspettiamo qualche utente nikon, la D850 è sicuramente una gran bella macchina.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 0:36

Insomma essendo tornata la passione devi sicuramente prendere un corpo macchina che ti ispira, che ti faccia venire la voglia di uscire e andare a fare foto.
Tra d750 e d850 dipende anche dal budget, se la d750 ti permette di prendere più ottiche o comunque ottiche migliori mentre con la d850 ti ritroveresti poi in difficoltà lato ottiche allora vai con la prima.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2020 ore 1:06

Benvenuto Fabio!

Izanagi, Arci etc sono amici Nikonosti del forum che potrebbero darti mille suggerimenti

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 1:58

Benvenuto nel forum.

Fabio

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 7:33

Benvenuto. Il mio consiglio e augurio è di liberarti dal dubbio sull'attrezzatura Il prima possibile e ricominciare a fare foto. Credo che sul mercato ci sia ormai una tale scelta di qualità che non potrai che cadere in piedi.
In ogni caso portafoglio permettendo, per un grande ritorno dopo una decade, mi farei il regalo e andrei senza dubbio sul corpo che mi fa sesso ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 9:13

Ci sono due cose da considerare prima di scegliere tra D750 e D850 (oltre al costo ovviamente):
il fattore ergonomia, la 750 è piccola e leggera con un corpo semi-pro, la 850 è più ingombrante e pesante con corpo pro.
L'altro è il fattore è quello dei Megapixel 24mp per la D750 e 45mp per la D850, cosa non di poco conto sotto svariati aspetti.

Io ho la D750 e mi trovo molto bene sotto quasi tutti i punti di vista.
Tra le alternative avevo considerato anche la Df (di cui forse potresti apprezzarne lo stile vintage e la piena compatibilità con le ottiche manuali) ma il costo mi aveva scoraggiato.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 9:25

Beh, che dire: grazie a tutti per i consigli.

Devo ammettere che la scelta per me più logica, quella fatta con la testa, mi porterebbe a scegliere una D750 che, cosa da non sottovalutare, dopo l'uscita della 780, si trova a prezzi allettanti, sia per quanto riguarda l'usato ma anche nel mercato del nuovo (con la promozione a tasso zero che fanno molti negozi, poi, sarebbe un vero affare)

La 850 sarebbe, come diceva giustamente un regalo (e che regalo) o uno sfizio e sarebbe spinta più da motivi emozionali che a di reale necessità.

La DF la trovo stilisticamente la più bella ma non mi convince.

No, la lotta resta fra la D750 e la sorella maggiore D850.

Grazie comunque per le considerazioni, a presto vi farò sicuramente sapere.

Penso che andrò in settimana a provarle entrambe in negozio poi prenderò una decisione.

In effetti il discorso sul parco ottiche è condizionante e alla fine, oltre ad un corpo macchina di costo superiore, dovrei investire altrettanto per un ottica o delle ottiche di livello pro che farebbero lievitare i costi non poco....

Vabbè, vediamo se vincerà la testa o il cuore

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 9:41

benvenuto, condivido quanto detto da altri..dopo 10 anni se rientri , devi rientrare col botto quindi d850 tutta la vita..una reflex top con cui sei a posto per svariati anni a seguire!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:38

La 850 dipende da che vetri hai (o comprerai) e da che uso fai della postproduzione (richiede piu' passi di una normale D750).

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:57

Visto che vorresti ripartire dopo circa 10 anni e sei indeciso tra D750 e D850 sappi che per gestire i file della D850 serve un computer molto potente dal momento che il sensore della D850 è di ben 45 mpixel a differenza della D750 che è di 24mpixel

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 11:45


Un consiglio: fai un'uscita con i tuoi amici e chiedi di provare la loro mirrorless per fare qualche scatto. Hanno una serie di vantaggi che non sono da sottovalutare: peso, ingombri e mirino ottico. Il terzo da solo cambia completamente l'esperienza d'utilizzo, provalo provalo provalo. Poi, per esperienza personale, ho visto che una macchina leggera e poco ingombrante (con un fisso) la porto sempre con me volentieri.

Individuato il sistema e quindi il tipo di attacco (Nikon F o Z, Sony E), la seconda discriminante è il prezzo. Stima un budget per i prossimi due anni, togli il costo di uno zoom ed un fisso di qualità che intendi assolutamente avere, del treppiede se non ce l'hai, e vedi cosa ti resta per la macchina.



avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2020 ore 13:11

Ciao Fabiuss, tra le due opzioni al momento per te forse meglio la D750 perché risulta un miglior compromesso su costi/prestazioni/ingombri. A me piaceva molto l'accoppiata col vecchio 28-105 Afd, soluzione compatta e di qualità.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2020 ore 17:45

Beh, grazie a tutti per i preziosi consigli.

Ieri sono riuscito a "giochicchiare" con una Z6 di un amico che me l'ha prestata a Milano.

Azz.... in effetti mi ha stupito (era equipaggiata con l'obiettivo Kit 24-70)

La D850 è sempre nei miei pensieri ma in effetti la z6, anche dal punto di vista dei costi, è un'alternativa che prenderei in considerazione molto seriamente.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2020 ore 16:37

Innanzitutto voglio ringraziare tutti per i consigli e le opinioni.

In questi giorni sono riuscito ad utilizzare 3 macchine: 1 ML e 2 Reflex.

Per quanto riguarda la ML grazue all'amico sopra citato sono riuscito ad utilizzare una Z6.

Nei giorni successivi ho provato, per pochi minuti, una D750 e una D780.

Nonistante laa Z6 mi abbia ben impressionato devo ammettere che, forse perché sono un nostalgico vecchietto, le 2 reflex mi hanno fatto battere il cuore.

In mano mi sono trovato molto meglio come le 2 reflex (molto simili in termini di peso, ingombri e via dicendo).

Penso di aver deciso anche se mi soni preso qualche giorno di riflessione, e la mia scelta cadrà quasi sicuramente sulla D780 con un 24/70 2.8 di seconda mano ma praticamente nuovo. In effetti la D850 è meravigliosa ma sarebbe come guidare una Ferrari avendo appena preso la patente: mi.mette un po' di soggezione :-)

Vi aggiornerò e cmq grazie davvero a tutti.

Stay tuned

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me