RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquistare una Nikon 300s oggi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquistare una Nikon 300s oggi.





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 17:47

Ciao a tutti, possiedo una Nikon D5300 e quattro otttiche APS-C. Sono interessato a cambiare macchina ma senza passare al' FF (per il discorso delle ottiche). Ha senso oggi acquistare una Nikon 300S usata, ho visto che si trovano ad ottimi prezzi.
Grazie per i consigli, saluti.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 17:49

certo! soprattutto se ti servono piu FPS e un corpo con costruzione "pro"

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 17:54

Io andrei più su una D500... ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 18:31

Se ti serve una aps-c da battaglia e il budget è modesto si, può essere un'opzione interessante.

Se però non ti serve la robustezza della d300 allora una D7100/7200/7500 sono preferibili.

Consigliare la D500 vuol dire voler vincere facile MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 18:49

sono 12 mpix contro 24 che oltretutto rendono meglio come gamma dinamica rispetto ai 12. La differenza si vede.

I vantaggi della D300:

Corpo robustissimo
tropicalizzato
pro
può usare senza limitazioni le vecchie lenti nikon non AF
raffica veloce

svantaggi: soprattutto un po' di rumore sopra gli 800 iso, chiaramente immagini più leggere che sono meno ingrandibili se vuoi fare un taglio.

Se la vuoi affiancare: allora va benissimo e consente di sfruttare il rumore ad alti iso per creare immagini molto particolari.

Se invece vuoi una macchina che produca immagini migliori della D5300, con i vantaggi della D300 (uso delle lenti AI) allora devi andare sulla D7200 (la D7100 è versatile come la D7200 ma ha un sensore equivalente alla tua D5300)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 19:05

A livello di sensore (è tutto ciò che ne consegue) secondo me fai un passo indietro. Per tutto il resto la D300S è una splendida fotocamera. Fossi in te guarderei una D7200

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 19:13

Ti assicuro che dalla tua che hai non vedrai alcuna differenza...



mmm... per me la differenza c'è, di D300 ne ho avute due con un totale di circa 160k scatti, per me già il passaggio alla D7000 è già stato un bel passo avanti.

tuttavia, La D300 è comunque una gran bella macchina, ampiamente migliore come versatilità rispetto ad una consumer come la D5300, potresti affiancarla e poi decidere se tenerla o cambiare.

Poi è vero quello che dice Massimo: elaborando le immagini col denoise di DxO Photolab oppure passandole in Topaz Gigapixel AI oppure Topaz Sharpen AI, (anche Topaz Denoise) farai fatica a vedere le differenze rispetto alla D5300.

E' un dato di fatto, oggi, con certi SW -che allora non c'erano- ottengo immagini ben ingrandite, perfettamente dettagliate e senza disturbo anche se scattate con i soli 6mp della D70

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 20:15

La D300s non è soltanto più robusta della D5300, ma molto di più:
- 51 punti AF contro i 39 della D5300
- 2 ghiere per tempi e diaframmi anziché una soltanto
- possibilità di fare la regolazione precisa AF delle ottiche (La D5300 non ce l'ha)
- presa di forza per l'autofocus con le ottiche senza motore interno
- mirino molto più grande e luminoso rispetto a quello della D5300

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 3:59

Ha senso sì Sorriso D300S resta sempre un'ottima macchina

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 6:45

Secondo me, a giudicare dal genere di foto che fai, non ha senso.

Si che miglioreresti in ergonomia ma perdere 12 megapixel con un sensore ormai datato dove in molte situazioni già a 400 ISO é presente vistosamente rumore, l'ho posseduta per un po di anni, non conviene.

Se vuoi una macchina piú completa ergonomicamente rispetto alla D5300 basta una D7100/7200, già tutta un'altra storia.;-)


avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 9:54

Confrontare due reflex così diverse costruite rispettivamente per il professionista e per il fotoamatore senza adeguate disponibilità economiche tenendo conto soltanto dell'elemento sensibile mi sembra veramente riduttivo.
Il sensore, mettiamocelo bene in testa è semplicemente la pellicola elettronica. Anche nell'analogico esistevano fotocamere professionali e altre costruite al risparmio e se chi poteva permetterselo si comprava la reflex professionale non lo faceva per esibizionismo bensì per avere uno strumento più affidabile.
Che me ne faccio di un sensore di ultima generazione se poi perdo tempo nei meandri del menù perché la D5300 non ha i tasti dedicati e rapidi di una professionale quale è la D300s? È come mettere un motore potente su un'auto che non ha una adeguata tenuta di strada, freni sotto dimensionati, un cambio di velocità difficoltoso da manovrare. etc. Una macchina fotografica è uno strumento di lavoro e fra la D300s e la economica D5300 c'è una bella differenza.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 10:40

Sarebbe da capire il motivo per cui vuoi cambiare il corpo macchina. La D300s (e D300) è sì una ottima macchina, ma rispetto alla D5300 vai a rinunciare sotto certi aspetti (sostanzialmente quelli legati al sensore).
In base a quello che cerchi potrebbe avere più senso una D7200, che rispetto alla D5300 è un passo avanti per quanto riguarda tutto, pur non avendo la costruzione ed impostazione professionale che la D300s ha (ma non per questo è una porcheria!).
La D500 suppongo sia fuori budget, altrimenti non ci sarebbe nemmeno da pensarci MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:28

D7200 pur non avendo la costruzione ed impostazione professionale che la D300s


di non professionale -forse- c'è la robustezza del corpo, in realtà Nikon rilasciò la serie 7 con caratteristiche che non facevano rimpiangere la D300

comunque: io ho fatto tutti i passaggi: D300-D7000-D7100-D7200 e concordo sempre sulla D7200

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 12:05

Ho avuto per alcuni anni una D300S, macchina ai suoi tempi eccezionale, ritengo che oggi abbia senso solo a prezzi molto bassi e con un numero di scatti non troppo alto.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 13:30

Se le cose si trovano a poco c'è un motivo... rispetto alla d5300 fai un cospicuo passo indietro sul lato sensore e anche sull'af non so quanto ci guadagnerai, perchè magari avrai più punti, ma un sistema più datato, quindi verosimilmente ti cambierà poco all'atto pratico. Chiaro che cambia l'ergonomia, ma a quel punto meglio qualcosa di più recente che ti dia anche un upgrade prestazionale.
Come già detto da sostazialmente tutti io andrei di d7200 o d7500, eventualmente terrei conto della d500 solo se vuoi far tanta fotografia sportiva o faunistica, altrimenti meglio la 7500.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me