| inviato il 02 Settembre 2020 ore 16:36
Se vi trovaste nella situazione di dover acquistare/noleggiare una di queste configurazioni, quale scegliereste e perché? iMac Pro: 10 core (Xeon W 3,0 Ghz turbo boost 4,5 Ghz), 64 GB RAM DDR4 2666 Mhz, Radeon Pro Vega 64 16GB HBM2, 1 TB SSD iMac 2020: 10 core (i9 10 generazione 3,6 Ghz turbo boost 5,0 Ghz), 64GB RAM DDR4 2666 Mhz, Radeon Pro 5700 XT 16GB DDR6, 1 TB SSD. Tra le due macchine ballano 1360 euro a sfavore dell'iMac Pro. Per favore, evitiamo di tirare in ballo confronti con altre macchine/S.O... restiamo in casa Apple. Grazie |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 19:18
nessuno? |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 19:35
Dipende, cosa ci devi fare? |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 20:37
La faccio breve... ho già un iMac Pro (8 core, 32 GB RAM, 1 TB SSD, Radeon Pro Vega 56 8 GB), ma essendo a noleggio devo restituirlo i primi di ottobre. Il leasing stipulato (2 anni di contratto) prevede o il riscatto del bene a una cifra più bassa del listino prezzi (10% meno + ho guadagnato tutta l'IVA) oppure la restituzione. Avendo annunciato il passaggio ai processori Silicon a discapito degli Intel, non mi sembra la scelta più azzecca fare il riscatto. Ora però mi trovo nella situazione che solo iMac è stato aggiornato mentre la versione Pro no... così ho fatto le due simulazioni di configurazione per capire quale era meglio delle due. Utilizzo spinto dei soliti programmi (PR, FCPX, AE, PS, LR, Illustrator; no 3D) Sono un fotografo e filmaker professionista. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 22:33
“ Utilizzo spinto dei soliti programmi (PR, FCPX, AE, PS, LR, Illustrator; no 3D) Sono un fotografo e filmaker professionista. „ Probabilmente è meglio il nuovo iMac, allora. Tra due anni ci saranno quelli con Apple Silicon, eviterai nuovamente il riscatto e passerai a quelli. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 23:14
L'iMac Pro è meglio se vai oltre il base da 10 core. Altrimenti l'iMac. Io resto nel dubbio che, stressato, l'iMac fa partire il reattore (ventole) mentre l'iMac Pro regge meglio. Imho il grosso errore di Apple è stato fare il pro anche lui da 27”. Dovevano inventarsi un iMac Pro da 32. Oltretutto con le cifre alle quali è venduto, il Macpro gli è troppo vicino e lo marca stretto. |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 18:09
Per esperienza diretta i software che hai indicato, a parte FinalCut, non sfruttano a dovere il multithread e gli Xeon. Noi ci siamo resi conto che in ambito 2d, solo i software di Affinity si avvantaggiano di una configurazione PRO, mentre la suite Adobe sembra performare meglio su i7 e i9 con clock superiore. Per il 3d e il video il discorso cambia... se fai molti montaggi video e sicuramente meglio l'iMac PRO, anche dal punto di vista della gestione delle temperature. Per intenderci con Keyshot (software di rendering) i MacPRO girano silenziosi, gli iMac hanno le ventole che girano rumorosamente. Avevamo testato anche un iMac PRO a 10 core e andava bene, però in attesa dei futuri Apple Silicon abbiamo mantenuto i vecchi Mac PRO a cestino. |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 19:59
@Filo63: grazie per la tua esperienza! Come detto a inizio 3d, uso la macchina sia per PP sia per montaggi video. Di questi ultimi, se ti dovessi dare una percentuale di utilizzo tra FCPX e Pr, ti direi 70% FCPX e 30% Pr. Di primo acchito sarei orientato a rimanere sulla linea Pro per la migliore gestione dello smaltimento termico... l'iMac Pro che sto per riconsegnare, l'ho sentito andare su di giri con le ventole solo qualche volta, ma si trattava di montaggi video molto lunghi e con layer sovrapposti con annessi green screen e filtri. Oltretutto, rispetto a 2 anni fa, la configurazione base del PRO parte da 10 core e non più dagli 8 in mio possesso. |
| inviato il 05 Settembre 2020 ore 9:54
Si, partono da 10 per differenziarlo dall'iMac normale. Io se affronti l'iMac Pro farei lo sforzo verso il macpro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |