| inviato il 01 Settembre 2020 ore 12:39
ciao, c'è un modo per conoscere la posizione del sole in anticipo? per esempio. qualche giorno fa mi trovavo a budapest, e avevo considerato che il tramonto sarebbe avvenuto in un punto. arrivato sul posto, poi, il sole è tramontato da un'altra parte! altre volte mi è capitato di voler organizzare gli itinerari dei trekking in base alla posizione del sole, in modo tale da arrivare nei luoghi di maggior interesse con la luce migliore. se ci si trova già sul posto, è molto semplice, basta usare skymap e vedere il percorso del sole. ma se, ad esempio, volessi conoscere prima di arrivare in un posto dove tramonta o sorge il sole, c'è qualche sito o app? spero di essere stato abbastanza comprensibile... |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 12:57
San locator pro, va bene anche per la luna |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 12:58
Sun locator pro, il correttore.... |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 13:09
PhotoPills! Con un app hai tutto quello che serve per programmare la posizione tua, del sole, della luna, della via lattea e salvare le pianificazioni per poterle riguardare quando desideri. E' un must have come direbbero molti. Per imparare ad usare tutte le potenzialità dell'app hai a disposizione tanti manuali utili sul sito dello sviluppatore e svariati tutorial su youtube. |
user109536 | inviato il 01 Settembre 2020 ore 13:30
Sun Surveyor |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 14:00
quoto mandrano...io uso quella...la versione gratuita però ti permette di vedere dov'è il sole solo nella zona in cui effettivamente stai... Mi spiego, se abiti a milano e vuoi vedere dove sarà il sole a NY non puoi farlo |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 14:33
PhotoPills Che fa molto di più di quello che chiedi... Precisa e molto conveniente in rapporto a tutte le funzioni che ha. |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 14:52
Sun surveyor |
user14172 | inviato il 01 Settembre 2020 ore 15:01
voto anche io PhotoPills |
user109536 | inviato il 01 Settembre 2020 ore 18:24
Entrambi non costano a follia |
user177356 | inviato il 01 Settembre 2020 ore 20:37
Facendo quasi solo architettura e paesaggio urbano, conoscere in anticipo la posizione del sole per me è essenziale. Per quanto riguarda i siti web, a mio avviso il migiore è SunCalc, anche perché consente di calcolare l'ombra proiettata da un oggetto alto x metri, in modo da tenere conto anche di quello nel pianificare la foto (in città è essenziale). PhotoPills è un coltellino svizzero per la fotografia, ma la sezione relativa a calcolo della posizione del sole (e della luna) la trovo un po' essenziale. L'augmented reality, nella mia esperienza, funziona in modo imprevedibile: talvolta è precisa, altre volte per nulla. Io uso SunSurveyor, molto preciso e affidabile; per quanto ne so è anche l'unico che integra Google Street View (nel senso che consente la preview del luogo con il percorso del sole), una funzionalità ancora una volta molto utile per le foto in città. |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 21:03
“ L'augmented reality, nella mia esperienza, funziona in modo imprevedibile „ Si può tarare. “ anche perché consente di calcolare l'ombra proiettata da un oggetto alto x metri, in modo da tenere conto anche di quello nel pianificare la foto (in città è essenziale). „ Questo lo fa anche PhotoPills. E' così che ho calcolato questa ombra.
 |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 21:15
mi fate quasi paura.. |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:05
“ mi fate quasi paura.. „ allora siamo in due |
user177356 | inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:09
Lo so che PhotoPills fornisce la shadow ratio, solo che io preferisco farlo su PC con la mappa sotto gli occhi, così posso anche individuare sulla mappa stessa il punto esatto nel quale cadrà la sua estremità. È un'app eccellente, ma per la determinazione della posizione del sole preferisco SunSurvayor, anche per quella funzionalità della quale dicevo sopra (Street View con il ciclo del sole sovrapposto, è come l'AR ma senza essere lì). Gma, se vuoi fotografare in città senza questi strumenti butti via un sacco di tempo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |