RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Importazione nel catalogo CO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Importazione nel catalogo CO





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 20:13

Ciao ragazzi,

una domanda al volo sull'importazione. Conviene importare i file fisici nel catalogo oppure copiarli su una cartella e importarli come collegamento logico ?

Io con CO ho sempre creato un catalogo per Anno e poi importato i raf direttamente nel catalogo.

Nel caso in cui in files fossero referenziati se cancello una foto dal catalogo si elimina anche dalla cartella ?

Grazie!!

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:28

Nessuno ?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:33

Dipende da come ti vuoi organizzare le foto tu. Io i file non li importo nel catalogo e li lascio dove stanno, ma ognuno il flusso di lavoro trovo sia bene che se lo organizzi come si trova più comodo.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 22:40

L'idea è prendere un altro hard disk esterno sui cui creare le cartelle in ordine cronologico, salvare i raf, importarli in CO e scremarli ( in modo che si cancellino anche dal disco esterno).

Non mi convince il fatto di dover attaccare il disco esterno per modifiche e/o esportazioni .. Triste

Importando i file direttamente nel catalogo si " appesantisce " il programma ? Oppure non cambia nulla ?

Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:02

L'idea è prendere un altro hard disk esterno sui cui creare le cartelle in ordine cronologico, salvare i raf, importarli in CO e scremarli ( in modo che si cancellino anche dal disco esterno).

Col tasto "cancella"i file vengono messi iin un cestino di catalogo. Allo svuotamento di questo, C1 ti chiede se vuoi eliminare o meno definitivamente i file nel volume referenziato.

Non mi convince il fatto di dover attaccare il disco esterno per modifiche e/o esportazioni .. Triste

Le modifiche le puoi fare tranquillamente anche senza disco attaccato. Le esportazioni no.

Importando i file direttamente nel catalogo si " appesantisce " il programma ? Oppure non cambia nulla ?

Secondo me si appesantisce solo il disco dove risiede il catalogo.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 13:00

Fedebobo grazie per le risposte.

Secondo me si appesantisce solo il disco dove risiede il catalogo.


Quindi diciamo che non cambia molto tra importarle direttamente o tenerle referenziate sul disco esterno a livello di prestazioni. Serve solo decidere su quale disco occupare più spazio.

Col tasto "cancella"i file vengono messi iin un cestino di catalogo. Allo svuotamento di questo, C1 ti chiede se vuoi eliminare o meno definitivamente i file nel volume referenziato.

Ho fatto un po di prove .. lavorando nell'album se cancello la foto la toglie solo dall'album. Per farla finire nel cestino bisogna cancellarla dalla cartella ( sempre accessibile da CO ).
Trovo questo " scomodo " lavorando nell'album. Forse sbaglio, dovrei elaborare le foto partendo dalla cartella e non dall'album.

Grazie mille !

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 13:09

Beh, l'album è solo una raccolta "virtuale" all'interno di C1. Cancellando dall'album non cancelli dal catalogo.
La tua domanda era volta alla rimozione delle foto dal catalogo e dal disco. Per questo, se stai facendo una prima scrematura dopo importazione, ha più senso lavorare sulle cartelle referenziate e non sull'album.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 14:15

Perfetto chiarissimo! Grazie mille Fedebobo per le dritte!

P.s. visto che sei pratico, secondo te conviene importare direttamente nel catalogo e tenere i file referenziati in hd esterni ?

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 14:19

Ho visto la risposta all'altro post ! ;-)

Grazie !

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 14:44

Perfetto chiarissimo! Grazie mille Fedebobo per le dritte!


Di nulla. La filosofia di lavoro "a catalogo" è più o meno simile in tutti i programmi che hanno una sezione DAM, ma c'è sempre qualche diversa sfumatura sul funzionamento.
Io sono arrivato a C1 da Aperture che aveva una gestione leggermente diversa dei lavori, album e raccolte ed ho dovuto anch'io abituarmi un po' ad usare in maniera differente la sezione "cartelle" e quella "raccolte utente".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me