| inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:55
Ciao a Tutti!!! Vorrei passare a micro 4/3 Panasonic g9 e prendere un paio di ottiche olympus, tra cui il 100/400, faccio avifauna e fotografia sportiva. come corredo ho 7d2,5d3 con 70/200 e 150/600 sport sigma. Sono in cerca di consigli... grazie mille a chi interverrà! |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:31
se pensi di prendere il nuovo olympus 100-400 io prenderei la em1/3 per avere la massima compatibilità, se prendi obiettivi olympus non stabilizzati e li metti su un corpo panasonic non c'è problema ma se ad esempio prendi il 12-100 olympus e lo metti su g9 lo stabilizzatore sul corpo si disabilita e si disabilitano anche i comandi e quindi non riesci a gestire la stabilizzazione verticale/orizzontale del 12-100 |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 18:53
se scegli panasonic g9 prendi il panaleica 100-400, altrimenti se vai di olympus meglio ottiche olympus. Fino al 31 agosto c'era un cash back alla cassa di 200 euro sulla g9. Se può interessarti comunque, io stavo passando a g9 ma è uscito un aggiornamento firmware (il 3.3) su olympus e-m1 mark ii che ha potenziato notevolmente l'autofocus, così ne ho presa una usata ed ho risparmiato un po di soldi per le ottiche |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:47
E-M1 mark iii, m.zuiko 40-150 f2.8 pro e moltiplicatori, m.zuiko 300mm f4. Valuta anche la E-M1X poco distante come prezzo ora dalla nuova E-M1 mark iii. Offerte a 2K se ne trovano. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 19:57
ero orientato su g9 e 12/100 f4 olympus e 100/400 olympus faccio soprattutto sport e avifauna, gli autofocus come reagiscono? come agganciano il soggetto? |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 20:07
Puoi fare tutto con tutto ma con quelle ottiche devi prendere il corpo Olympus, E-M1 mark iii o E-M1X. Non esiste andarsi a prendere una G9. Ti perdi la doppia stabilizzazione, la MAF anche a differenza di fase, e il pilotaggio perfetto a livello dinamico. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 21:57
Sono d'accordo, Olympus con Olympus e Panasonic con Panasonic con ottiche così lunghe, a livello autofocus la G9 è un mostro ma ora che hanno aggiornato il firmware delle e-m1 ii credo che siamo lì, sulla e-m1 III sicuro alla pari se non un filino superiore |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 10:53
Perdere la doppia stabilizzazione su quel tipo di focali non mi sembra logico. Per natura e avifauna io sceglierei la e-m1mk3 + 100-400. Questa scelta permette di affiancare 7-14, 12-40, 40-150, 300mm, 60 macro, .... e vari teleconverter. In seconda battuta g9 + Leica 100-400, ripiegando su 50-200, .... |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 11:06
Stavo valutando anch'io il medesimo passaggio. Più che altro x leggerezza e costo dei tele... Solo che al momento ho solo ottiche Canon serie L. Quindi mi troverei a rifare tutto da capo... Oppure mi prendo una R5 e buonanotte al secchio |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 13:27
Se cerchi leggerezza potresti prendere il canon 100 400 is 2 da abbinare ai corpi che hai gia oppure l extender 2x per il 70 200. Il sigma sport è un bel mattone mentre il 100 400 non lo senti neanche. Io mi sono trovato male con il m43 in avifauna |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 13:32
È quello che temo anch'io. Mi spaventa avere un af meno performante. |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 13:40
Può essere una buona idea. |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 13:47
Non conosco m4/3, anche se mi piacerebbe provarela (non faccio avifauna), ma credo sia difficile sostituire il tuo attuale corpo e corredo apsc ad uno m4/3 in termini di stessa resa in abito Avifauna e foto sportiva. Magari guadagneresti sulle focali |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 14:00
Ho letto le specifiche e visto recensioni del nuovo Olympus 100-400 f/5-6.3 IS ED MSC e non è in grado di usare il Sync IS: è un'ottica stabilizzata, ma non si può combinare la stabilizzazione in macchina con quella dell'ottica stessa (a differenza del oly 12-100 ad es. che lo permette). Quindi nel caso specifico G9 + Oly 100-400 o e-m1 mk3 + Oly 100-400 non penso ci sia differenza apprezzabile. Certo se vai su G9 + Leica 100-400 allora si può usare il Dual IS (doppia stabilizzazione corpo+macchina di Panasonic) |
| inviato il 01 Settembre 2020 ore 15:12
Em1 mk2 + 12/100 o 12/40 e 100/400! Inoltre ti regalano un fisso Pro! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |