JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve, stavo cercando una spiegazione perché questa settimana ho realizzato uno shooting in location chiusa, con a6600, con trigger Godox a cui avevo collegato 3 flash Godox. Ho scattato in condizioni miste, sempre in manuale, scatti singoli e raffiche con lenti tutte autofocus ed una anche stabilizzata, ISO = AUTO = 800. Avevo con me una sola batteria Neewer caricata al 100%, mentre la sua gemella e la Sony originale le avevo dimenticate a casa. Sono riuscito a fare lo shooting piuttosto intenso di circa 4 ore senza problemi. Tuttavia quando sono tornato a casa ho controllato il numero di foto scattate ed il livello della batteria il risultato è stato: 1551 foto in RAW e batteria residua 57%. Come è possibile? Prima con la a6500 non sono mai arrivato a farne 400 mentre Sony dichiara per la a6600 circa 800 scatti. Qual è la spiegazione?
La A6500 ha una batteria molto più piccola. Gli scatti CIPA dichiarato sono spesso molto meno di quelli che è realmente possibile fare, soprattutto se fai anche raffiche senza riguardare tanto le foto. Ottimo risultato comunque!
Lo so che ha batteria della A7III l'ho presa anche per questo, poiché uso anche una A7III, ma se é giusto 57% di betteria residua sarei arrivato a 3000 scatti, il che é semplicemente assurdo!
Il tracking della a6600 è un passo avanti alla A7III sul lato foto, anche con l'aggiornamento ad ultimo firmware della A7III, sul lato video non c'è paragone ovviamente. In condizioni di scarsa luce il gap si riduce.
Cmq nessun errore delle cifre dell'indicatore di carica, ho continuato a scattare ancora qualche centinaio di foto ed è sceso di poco. Saranno che le batterie compatibili Neweer sono più performanti... nonostante costino decisamente meno.
P.S. widemed... è l'account dello studio con cui collaboro
Un semplice, ma affidabile X1-T , testato personalmente con 4 flash in contemporanea, mai problemi una volta imparato quali sono le sequenze
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.