RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Immagini, post-produzione, e Intelligenza artificiale


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Immagini, post-produzione, e Intelligenza artificiale





avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2020 ore 10:52

Già Canon ha iniziato a raccogliere dati sulla "profondità" con gli half pixel (se ho capito bene)...

Oggi mi trovo questo video su Youtube
Portrait Shadow Manipulation

Sulla possibilità di utilizzare specifici processi di training per permettere all'intelligenza artificiale di rimuovere (con maggior o minore successo) le ombre da una foto.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 14:22

Tutto sommato applicare l'AI alla fotografia o ai video ha una potenzialità enorme. Se ci pensiamo bene quello che fanno questi programmi non è niente che non sarebbe EFFETTIVAMENTE possibile con un photoshop, basterebbe andar li e pixel per pixel modificarne il valore di luminosità di un valore preciso... Ovvio, più facile a dirsi che a farsi e sarebbe una cosa lunga... Quello che fanno questi programmi è appunto questo, VELOCIZZARE il lavoro che noi dovremmo fare a mano. Basti pensare ai programmi come Topazlabs (Gigapixel, denoiser, sharpen, video enhance...). Penso che ormai siano un must-have per i possessori di APS-C!

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:45

Sarebbe interessante come si comporta con gli inestetismi della pelle

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 9:15

Sarebbe interessante come si comporta con gli inestetismi della pelle

Se non ho capito male questo progetto è singolarmente incentrato sul recupero delle ombre. Per come la vedo io se bisogna utilizzare un recupero in post così tanto forte significa che è stato sbagliato qualcosa al momento dello scatto.
Qui non si parla ad esempio di una riduzione rumore (perchè abbiamo un corpo macchina non performante) o un upscaling della risoluzione che per come la vedo io sono complementari allo scatto di una buona foto ma parliamo di postproduzione per correggere i difetti di uno scatto. Se la foto è stata scattata bene non necessiti di questo tipo di AI basterebbe un leggero recupero delle ombre in Lightroom e simili.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 23:30

Quello che mettevo in luce era che una cosa del genere permetterà piano piano di poter scattare la foto che si vuole senza dover "gestire" la luce (ma anche altri aspetti della foto)

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:03

Quello che mettevo in luce era che una cosa del genere permetterà piano piano di poter scattare la foto che si vuole senza dover "gestire" la luce (ma anche altri aspetti della foto)

E per quanto io ne sia entusiasta da tecnomaniaco quale sono mi rendo sempre più conto di quanto spunteranno come funghi nuovi artisti del giorno prima senza la minima conoscenza tecnica e che con un click sull'iphone fanno una foto perfetta XD
Sarà pur vero che non è bello ciò che è bello ed è bello ciò che piace ma capita spesso e volentieri che faccio 2 foto soprattutto con i ritratti: una con reflex e pp in lightroom alla perfezione senza esagerare in modo da mantenere tutta la texture, la risoluzione e di cui magari mi innamoro, l'altra con cellulare e pp con i classici facetune e simili per rimuovere le imperfezioni o altro.
Immagina quali preferiscono le ragazze?! XD
Magari sono andato un pò offtopic ma mi rattrista il fatto che in questo continuo progresso tecnologico in molti apprezzino di più il lavoro fatto da una macchina piuttosto che il duro lavoro manuale (in ogni contesto sia ben chiaro) e non parlo del "perchè scendono a compromessi" del tipo "ok, non è bella come la foto di un fotografo professionale ma è comunque bella" ma di roba del tipo "minch*a zio sto cellulare fa foto meglio di te" XD
E niente. Solo un piccolo sfogo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 10:32

La risposta è molto semplice, quando la tecnica diventa un problema minore conterà l'idea e la rappresentazione.
La banale foto sarà alla portata di tutti.
Trovo la cosa sotto certi aspetti molti stimolante perchè porta a dover pensare e andare oltre il semplice scatto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me