| inviato il 26 Agosto 2020 ore 8:25
Buongiorno a tutti, sembra imminente l'annuncio ufficiale del nuovo obiettivo Fuji 50 F1.0 R WR , questo quanto riportato sul sito Fuji Rumors www.fujirumors.com/fujinon-xf50mmf1-r-wr-coming-soon/ vediamo se sarà vero , comunque nella roadmap Fuji e prevista la commercializzazione entro fine 2020 , così anche l'arrivo del 27 f2.8 mkII il 50 f1.0 dovrebbe costare attorno ai 1500,00$ , teoricamente meno di 1500,00€ secondo me dovrebbe sostituire elegantemente il 56 f1.2 anche se il costo è superiore , portando con se alcuni miglioramenti , che spero arrivino , un AF più veloce e silenzioso quando uscirà come sempre dovrebbe far apparire nell'usato molti 56 f1.2 ad un prezzo conveniente |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 8:42
mah, 56 1.2 e 35 1.4 sono i miei fuji preferiti... il 50 1.0 dovrebbe essere il top del top del top per convincermi |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 12:41
Chin8@ secondo me il 50 sarà costruito con i motori di nuova concezione come quelli del 90 f2 e 80 f2.8 macro , o qualcosa di ancora più innovativo per dire che è l'obiettivo con l'AF migliore al mondo , vedremo quando sarà disponibile , logicamente essendo un 75 equivalente è una lente volta alla ritrattistica principalmente , se facevano un grandangolo con le stesse caratteristiche , mi riferisco all'apertura f1.0 non aveva troppo senso anche se forse un grandangolo come vendita ha un bacino d'utenza maggiore del 50 Secondo me paragonato all'ottimo 56 f1.2 , ti convincerà velocemente , più velocemente del suo AF |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 3:32
Tenente, non lo so. Ho sempre trovato l'af del 56 1.2 almeno sufficiente (ed ho 3 bambini piccoli), mentre la resa è favolosa per quanto mi riguarda. Sicuramente il 50 sarà superiore (e ci mancherebbe) ma l'aumento di peso, dimensioni e soprattutto il doverci mettere sopra parecchi soldini per il cambio sarà un deterrente enorme |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 7:57
Chin8: io trovo l'AF dei due obiettivi da te citati non proprio al top (del 56mm ho attualmente l'APD - che è più lento ancora - ma prima avevo la versione "normale" R e su quella sto facendo la valutazione). Certo, posseggo una X-H1 quindi non il massimo come AF; ma insomma, è una macchina venduta sino all'anno scorso. Ciò non toglie nulla alla resa fotografica delle due lenti in oggetto, che dici bene favolosa. |
| inviato il 27 Agosto 2020 ore 8:00
Andrea Festa infatti non ho detto che sia al top come AF, ho scritto sufficiente (almeno per me) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |