| inviato il 25 Agosto 2020 ore 8:38
Ciao, premetto che uso piattaforma Mac fin dal 1989, quindi non è mia intenzione passare ad altri sistemi. Attualmente uso un modesto MacBookPro15” del quale sono soddisfatto, ma oltre che x elaborazioni fotografiche (Photoshop, CaptureOne etc etc) ho iniziato ad usare Final Cut e x certi versi mi comincia ad essere stretto. L'idea chiaramente era di sostituirli con il nuovo MacBookPro16” con SSD da 1TB etc etc . Però, dietro all'annuncio dei nuovi processori mi assale il dubbio? Visto che un Mac mi deve durare un bel po di anni, non è che tra un po' mi ritrovo con dei software (vedi Photoshop, CaputreOne e lo stesso FinalCut) obsoleti perché non più aggiornabili? Sarei grato sapere un vostro punto di vista. Grazie Roby |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 9:50
Ciao! Ho il 16, versione i7, si comporta benone con Photoshop e Lightroom, anche se alcune versioni recenti di Adobe .... diciamo che non sono proprio prive di bachi... Riguardo i processori, ovviamente il prossimo sarà sempre migliore di quello attuale, la questione è se ne hai bisogno adesso. Tutti i programmi rimarranno compatibili per la vita del tuo Mac (almeno 6 anni), quindi non ti preoccupare per questo, anzi, prendere i primi usciti con i nuovi processori sarà rischioso, come per ogni nuova serie e tecnologia... Stamattina (25 agosto 2020) c'è un'offerta in Amazon di un 16" versione i7 grigio chiaro a 1999€, considera che il l'ho pagato 500€ in più a febbraio, sempre su Amazon + Apple Care. Secondo me se ne hai bisogno è da prendere al volo. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 9:57
La rottura di Amazon è che bontà sua propone sempre e solo i modelli con 16gb di ram base... che non essendo espandibile.... “ Però, dietro all'annuncio dei nuovi processori mi assale il dubbio? Visto che un Mac mi deve durare un bel po di anni, non è che tra un po' mi ritrovo con dei software (vedi Photoshop, CaputreOne e lo stesso FinalCut) obsoleti perché non più aggiornabili? „ questo è difficile da sapere... se guardiamo a quanto avvenuto storicamente nel passaggio ad Intel, io NON comprerei un bel nulla ora. Anche se le prime macchine ARM potrebbero essere dei mobile poco spinti, non è detto che macchine più performanti vedano la luce in tempi più brevi. Il tuo attuale 15" esattamente che modello è? (cpu, scheda video etc) |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 11:27
“ questo è difficile da sapere... se guardiamo a quanto avvenuto storicamente nel passaggio ad Intel, „ Beh hanno impiegato anni.. e il problema allora era l'impossibilità oggettiva di installare un processore caldo come il sole che era il G5 in una scocca di alluminio che si deformava. Ad oggi gli i7 e i9 sono caldi come una cometa, vero, ma hanno buone performances. Io sono convinto che la transizione sarà molto più lenta, come giustamente dici tu. Poi certo, che il mio iPhone X possa avere un processore di performances equivalenti ad un i5... sicuramente accelererà i tempi, ma la stessa Apple ha affermato che il supporto ad Intel (comprese le build dei prodotti pro) continueranno "almeno" per 6 anni, quindi io non mi preoccuperei più di tanto. La questione secondo me è: se ne hai bisogno compralo. Sappi che tra 6 anni non varrà più molto e nessuno lo vorrà. Potrai installare Windows (me orrido) e continuare ad usarlo per altri 5-6 anni. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 11:38
Cito un utente Apple storico: Nel passaggio ad Intel in 8 mesi hanno portato tutto l'hardware in vendita da PowerPC a x86. Dopo 3 anni è cessato il supporto ai computer PowerPC (snow leopard metteva la fine al supporto powerPC). Diciamo che questa timeline è un punto di partenza di cui tener conto, ma non è detto che nel passaggio ad ARM i tempi saranno gli stessi. Dubito fortemente che manteranno la doppia architettura per molto tempo... Avrebbe costi e richiederebbe sacrifici fuori dal concetto di redditività che ha Apple. Se succederà quanto sopra anche in questo caso, la durata del suo nuovo portatile imho sarà molto ridotta rispetto a "almeno per 6 anni". |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 15:14
Il mio attuale MacBookPro è un model 2012 con i7 quad core con 8GB di ram e 256gb di SSD. X i file sempre più grandi e x l'uso di FinalCut mi sembra n stretti sia la RAM che l'HD interno, anche su uso tutto lo storage esternamente. Però come supponevo, i pareri sono discordanti. Siccome nessuno m sono uno che cambia PC ogni 2/3 anni, come detto precedentemente, mi spiacerebbe trovarmi tra 3/4 anni con in mano una macchina obsoleta, non tanto come prestazioni, che son sicuro mi posson bastare, ma più che altro con un sistema software non più aggiornabile.......non so se son riuscito a spiegarmi ? L'upgrade è sicuramente con una macchina con 32GB di ram e SSD da 1TB. Grazie comunque a tutti x i consigli. Ne attendo altri con piacere. Roby |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 15:34
Ti sei spiegato benissimo. Io che gli sviluppatori tengano il piede in due scarpe ci credo veramente poco... imho l'ideale sarebbe riuscire a resistere ancora un paio d'anni. E' ovviamente solo un mio parere ed il tempo massimo che ho preventivato, perchè credo che una volta preso il via il passaggio ad ARM, i tempi si ridurranno rispetto a quanto dichiarato da apple, volenti o no. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 17:22
Qualche mese fa mi si è fumato il MacBook Pro 15" my2011 dopo lungo e onorato servizio. Era vecchiotto, ma l'avevo upgradato nel tempo con ram e ssd, quindi non mi andava male come prestazioni. Ma è spirato. Ho preso quindi il nuovo 16" i9, 32Gb ram, 1Tb ssd e scheda grafica con 8Gb. A parte che ai tempi non era ancora uscita la notizia del passaggio ad ARM da parte di Apple, ma per me non avrebbe cambiato nulla: mi serviva la macchina? Si, quindi l'ho presa. Se stai ad aspettare che esca il nuovo modello di processore, la nuova ram, poi la nuova scocca, poi il nuovo colore, non si comprerebbe mai nessun computer. Se però lo cambi per sfizio, allora le considerazioni saranno diverse. Dire comunque che il 16" è un'ottima macchina, mi pare superfluo. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 18:00
Aspetta. E' un cambio epocale, non è semplicemente un computer un pelo più veloce. Comprare ora non vale assolutamente la pena, secondo me. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 19:02
“ Se stai ad aspettare che esca il nuovo modello di processore, la nuova ram, poi la nuova scocca, poi il nuovo colore, non si comprerebbe mai nessun computer.” Quello che dici non è proprio ciò che intendo. So benissimo che il tempo corre e la tecnologia anche, ma questa volta la svolta di Apple mi pare importante, non si tratta del solito upgrade!?......comunque vedrò, forse una ricerca tra gli usati con equipaggiamento più performante non li sto scartando, spendo il giusto, e magari quando uscirà la nuova serie de necessario ci farò un pensierino......forse la soluzione più sensata !? Grazie amici miei ? |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 22:58
Infatti qui il 'rischio' non è quello di vedere delle app andare solo meno veloci. È di non vederle andare proprio. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 23:55
Considera che allo stato dell'arte attuale c'è il rischio concreto che i nuovi con ARM siano una sorta di super tablet con schermo grande; d'altro canto se poi sistema operativo e app proseguiranno solo sulla nuova architettura non è che ci siano grandi alternative se vuoi un mac. Nel dubbio comunque aspetta. |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 8:28
“ Considera che allo stato dell'arte attuale c'è il rischio concreto che i nuovi con ARM siano una sorta di super tablet con schermo grande „ In che senso? |
| inviato il 26 Agosto 2020 ore 8:31
“ Infatti qui il 'rischio' non è quello di vedere delle app andare solo meno veloci. È di non vederle andare proprio. „ Le principali app useranno il formato Universal 2, e andranno su entrambi i sistemi per molti anni. Il problema *forse* saranno app minori/di nicchia, ma non credo che gli sviluppatori si vogliano tirare la zappa sui piedi da soli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |