JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Ho un problema con la mia Z6, anzi su come usare la mia z6. HO provato diverse volte la funzione focus shift automatico della nikon, sia con sigma 105macro che con nikon 20mm1.8g (quindi montando sempre l'adattatore FTZ) e in entrambe le occasioni ho deciso di settare il focus shift perchè facesse (a mio parere) più foto del necessario, ad esempio, per una foto di paesaggio ho messo che il focus shift fosse quanto più ridotto possibile e ho impostato 20 scatti, mentre per le macro di un fiore fermo ho impostato circa 50foto. nell'esecuzione nessun problema, ma sorge quando le vado a fondere su photoshop perchè la fusione è imprecisa e non mi soddisfa per nulla, ha zone fuori fuoco e zone a fuoco a macchia di leopardo, perdendo praticamente la divisione in piani che ci dovrebbe essere (anche nella foto di paesaggio). Recentemente ho deciso di non utilizzare la tecnica automatica di focus shift e per una foto di paesaggio ho impostato io il punto di messa a fuoco e ho creato le 3 foto di paesaggio con 3 punti di maf distinta, quando sono andato su photoshop di nuovo non è stato in grado di fonderlo come volevo e ho dovuto farlo io a mano. quindi mi chiedo, che cosa sto sbagliando?? in che modo devo fare, soprattutto per foto che hanno bisogno di numeri maggiori di scatti a piani focali distiniti?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.