JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, da neofita avrei una domanda probabilmente stupida. Io possiedo un Samyang 12 mm f/2.8 fisheye da poco tempo. Quando ho aperto la scatola ho notato che la lente frontale era più scura rispetto agli altri obiettivi che ho visto (sul bordeaux) e oggi quando l'ho pulita ho notato di aver lasciato un segno che si vede con luce di taglio con un colore diverso, sul bluastro (ho prima soffiato via la polvere con la pompetta e poi passato un panno in microfibra apposito). Ho provato a fare qualche foto ma non noto nessun difetto d'immagine (neanche al 100%), come se non ci fossero segni. Qualcuno sa cosa può essere successo?
Belin per grattar via l'antiriflesso cosa lo ha pulito? con l'acetone e la carta abrasiva? non esageriamo... Non hai fatto alcun danno, semplicemente hai messo o spandegato sulla lente del grasso o dell'unto. Le lenti non si puliscono quasi mai a secco, si rischia di far più danni che altro, ti consiglio di comprare dell'alcool isopropilico da usare con il panno in microfibra.
Ah capito, non sapevo fosse l'antiriflesso. Grazie ad entrambi. Mi informerò meglio sui liquidi da usare per pulire le lenti... per ora ho sempre fatto a secco e non ho mai avuto problemi ? Qualche suggerimento sui liquidi? Solo alcol isopropilico va bene?
ripeto ... non hai danneggiato nessun antiriflesso... Per i prodotti alcool isopropilico e nient'altro, va bene sia puro che nelle varianti vendute nei negozi di elettronica. Quello, il panno in microfibra e la pompetta e pulisci tutto alla perfezione. Pulire a secco, oltre a rischiare di rigare la lente se ci sono delle polveri, non togli i residui di grasso e unto.
Io col Samyang 14mm due o tre volte ho preso un mezzo infarto perché la lente sferica creava dei riflessi che sembravano danni. Hai provato in diverse situazioni di luce ruotando la lente?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.