| inviato il 22 Agosto 2020 ore 21:49
sempre utili conoscere le recensioni degli esperti, avevo letto da qualche parte che il sensore sarebbe quello della D750, un confronto con questa, specie sul rumore, sarebbe illuminante. Diciamo che questa Z5 sara' appetibile quando scendera' di prezzo, ma col 24-50mm a chi potrebbe interessare ? |
| inviato il 22 Agosto 2020 ore 21:53
A chi serve portabilità. |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 0:25
Se i dati di digitalcameraworld sono corretti dubito che il sensore sia quello della d750 perché quei dati non avrebbero in tal caso alcun senso. Cmq a mio parere deve scendere parecchio di prezzo x essere appetibile altrimenti conviene senza dubbio la z6 |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 7:45
il raw di esempio (1/10s ? f/4 ? ISO 25600) di photographyblog sembra molto buono, chiedo un parere ai piu esperti, l'intelligibilita' del segnale stradale 20 al centro del fotogramma parla da sola, lo stesso file a iso 51200 perde in dettaglio ma rimane buona, a 25600 mi sembra ottima, e non vedo nessuna traccia del fastidiosissimo rumore di crominanza in tutto il fotogramma (al momento vedo i raw con Irfanview su un portatile, schermo normale). Mi incuriosisce il confronto in bassi ISO dove, secondo digitalcameraworld non avrebbe un S/N ratio favorevole come la concorrenza, i raw aperti non vedo tracce di rumore nelle ombre, e anche qui chiedo un parere ai piu' esperti |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 9:06
Seguo |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 9:08
Segui? Ma lo hai aperto tu?! |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 9:23
Seguo il discorso di Zanzibar e Pietro. |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 9:28
Ormai manca poco e poi vedremo. A quanto pare già in settimana consegnano almeno in Italia |
| inviato il 23 Agosto 2020 ore 9:28
Ma la certezza matematica che sia lo stesso sensore della d750 la si ha solo smontando il corpo e vedendo il codice. Le misurazioni variano a seconda dei metodi utilizzati. |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 19:29
salkve, qualche prova di confronto con la D750 la sto facendo, basandomi sui raw disponibili su photographyblog da premettere che le foto purtroppo non sono uguali ma simili, entrambe scattate a 100 Iso; aperte con Capture Nx-D di Nikon, (qui si deve scaricare l'ultima versione, 1.6.3 rilasciata di recente, altrimenti non legge i raw della Z5), aumentata l'esposizione di +5ev e convertita in jpeg, proprio x evidenziare il rumore nelle zone scure. |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 19:30
D750: il Jpeg del raw NON elaborato
 Jpeg Elaborato +5ev
 notate al centro del fotogramma l'orologio, presenta grana molto fine e con rumore di crominanza |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 19:34
qui invece la Z5: Jpeg del raw non elaborato
 Jpeg elaborato +5ev
 notate in basso, tra le foglie, ingrandendo, si nota rumore puntiforme meno fine del precedente, ma non si scorge rumore di crominanza |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 19:38
Quindi...sensore simile alla D750 ma più moderno E ottimizzato ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |